Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20347

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Intervista ad Antonella Malosto, che presenta ai lettori il libro “PARAGRAFI... di un gioco inebriante”

di Rassegna Stampa


👉Intervista ad Antonella Malosto, che presenta ai lettori il libro “PARAGRAFI... di un gioco inebriante”

Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “PARAGRAFI... di un gioco inebriante”? Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - Il tema ricorrente a cui anela l’opera è il tempo e quel suo bramato spazio, irraggiungibile e mai sufficiente. Gli attimi rubati diventano preziosi, pronti a custodirsi in un caleidoscopio dove tutto si mescola e tutto si trasforma. Semplicemente paragrafi di un’avventura mai conclusa e che nel momento in cui si reinventa è unicamente emozione inebriante. Come battiti che tengono in vita questo cuore che mentre stende la sua trama si inebria del vortice dei suoi giochi. Nasce così “Paragrafi... di un gioco inebriante”, una delicata opera sull’altalena della vita. E mentre i battiti vengono scanditi si plasmano i valorosi sguardi di un piccolo mondo.

Domanda Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - La realtà, l’osservazione dei suoi tempi e delle sue leggi, ne sono artefici.

Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Essenzialmente le parole. Il loro potere inespugnabile. Non hanno scadenza, il loro viaggiare ovunque, dentro e fuori di noi, ne dona l’eternità. L’incontrare poi un foglio diventa eterno sigillo.

Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “PARAGRAFI... di un gioco inebriante”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Durante la stesura dell’opera ci sono stati più episodi in cui mi sono particolarmente soffermata, adagiata, sono stati un’incantevole oasi di pace in cui ritrovarmi. La scrittura mi ammalia sempre.

Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Anna Maria Ortese, Antonia Pozzi, Eugenio Montale.

Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - L’artista che in assoluto mi ha sempre affascinato è Antoni Gaudì. I colori, le parti nel tutto, la preziosità, il suo porsi nel mondo hanno fatto parte del mio esserci. Lui scriveva: “Se le opere riusciranno a sprigionare seduzione, non soltanto gli intenditori saranno interessati ad esse, ma anche i profani.” Io ho voluto crederci e ho sempre tentato di sostituire al termine “opere” il termine “parole”. Una scrittura di parole inzuppate nell’arte.

Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Non credo ancora poter affermare di avere altri generi letterari che prediligo oltre la #poesia. Con la narrativa è ancora un cammino nuovo in cui ho appena iniziato ad addentrarmi con la mia opera letteraria “Lei”. Sono ancora in viaggio, non so se la amerò quanto la poesia.

Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - In assoluto e senza alcun ripensamento preferisco il #libro cartaceo. Nella pagina reale si può respirare, toccare, affondare, annusare quanto di più prezioso vuole donare l’autore al #lettore. La vicinanza e la compenetrazione sono insostituibili.

Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - Quest’opera ha sprigionato in me una felicità unica. Scrivere è la realizzazione di un desiderio racchiuso nel cassetto della mia vita dall’infanzia. Ho visto le parole adagiarsi nelle pagine come se da sempre mi avessero atteso, con le loro voci e suoni. Da obbedienti servitori hanno reso reale l’incantesimo.

Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “PARAGRAFI... di un gioco inebriante”, se non lo avesse scritto.
Risposta - Lo acquisterei non solo perché adoro leggere testi poetici ma soprattutto perché chi legge entra nelle parole dello scrittore ed è come ne diventasse compartecipe nella stesura. Acquisisce le ali con cui l’opera viene ritracciata e diventa nuova ogni qualvolta si arricchisce dei molteplici viaggi dei #lettori.

Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - Io scrivo in continuazione, assillo le pagine da sempre perciò è impossibile che non seguano altre opere a questa. Ora sto lavorando ad un’altra opera per la collana Aletti “Altre frontiere francese”.

> Ordina il #libro "PARAGRAFI... di un gioco inebriante"
Il libro è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria
Collana "I Diamanti - #Poesia"
pp. 76 €14.00
ISBN 978-88-591-9594-8
Il libro è disponibile anche in versione e-book

Clicca qui per ordinarlo su Amazon:
https://www.amazon.it/Paragrafi-gioco-inebriante-Antonella-Malosto/dp/8859195942

#AntonellaMalosto #alettieditore #poetry #raccoltapoetica #PARAGRAFIdiungiocoinebriante
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti