Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20347

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Intervista a BIANCAMARIA VALERI, che presenta ai lettori la raccolta poetica “ALBA DI CIELI NUOVI”.

di Rassegna Stampa

👉 Intervista a BIANCAMARIA VALERI, che presenta ai lettori la raccolta poetica “ALBA DI CIELI NUOVI”.
☑️Opera disponibile in #eBook, in duplice lingua: Italiano e Arabo
https://www.ibs.it/alba-di-cieli-nuovi-ebook-hafez-haidar-biancamaria-valeri/e/9788859196785 a soli Euro 7,99!

Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “ALBA DI CIELI NUOVI”? Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - “ALBA DI CIELI NUOVI” è una silloge poetica la cui prima edizione, nel 2023, ebbe la prefazione del M° Hafez Haidar. La silloge poetica ha raccolto componimenti scritti in un periodo molto ampio, ma che tutti potevano ricollegarsi all’evento drammatico dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. Il mondo era rimasto, alla ferale notizia, con il fiato sospeso. Sarebbe tornata a brillare la Ragione? Questo l’inquietante interrogativo, che dava avvio a ricollegare eventi distanti tra loro nello spazio e nel tempo, ma tutti connessi all’amara constatazione della ferocia che alberga purtroppo nell’animo umano. Tuttavia la speranza nel ravvedimento non cessa mai di suggerire percorsi di pace e di fratellanza e suscita il desiderio non solo del ravvedimento, ma anche lo sforzo di rinvenire, comunque, il bene nella Natura e nella natura umana. Il bene è diffusivum suum; l’uomo saprà ritrovare il retto cammino e far fiorire i semi di bene che sono nel profondo della sua anima. Ora la silloge è stata ripubblicata con versione in arabo a cura del medesimo M° Haidar. Un invito a diffondere pensieri buoni anche a tanti fratelli di altra koinè linguistica.

Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - La Realtà è la base per la Poesia. Chi scrive esamina con “gli occhi del cuore”, ma trae alimento dalla realtà sulla quale indaga con sentimenti personali, mai banali; sentimenti che raggiungono l’universalità, perché ognuno si riconosce in essi. Se non fosse vero e certificato quanto ho detto, sarebbe totalmente inutile continuare a leggere e a meditare su Antigone, Medea, Edipo, i Poemi Omerici, l’Eneide, la Divina Commedia, Amleto, Re Lear, i Promessi Sposi, solo per citare alcuni … Anzi, starei per dire: basta l’intelligenza artificiale, “Il resto è silenzio” (Shakespeare, Amleto, Atto V, scena II).

Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Quello che sembra obnubilato dalla fantasmagoria della comunicazione vuota della nostra società. Di fronte ai falsi miti suggeriti dalla pubblicità stentorea e chioccia, ritornare ai valori che non passano mai e che fanno bella e buona la vita del singolo e delle comunità: il Bene, il Bello, il Giusto e il Vero, questi i fondamenti della storia, della civiltà e il richiamo a Platone è d’obbligo.

Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “ALBA DI CIELI NUOVI”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Un’esperienza vissuta con purezza di cuore e chiarezza di intelletto.

Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Gli Autori della letteratura greca e latina e della letteratura italiana ed europea. Non sono autori “morti”, perché lontani, troppo lontani dalla mia vita e dalla vita contemporanea. Sono parte viva e vitale; li ho studiati, amati, meditati. Amo rileggerli e approfondire le vicende della loro vita e della loro arte; sono molto importanti per l’eco che suggeriscono alla mia ispirazione.

Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - La musica, la pittura, la drammaturgia. Tutti gli Artisti che hanno attraversato il palcoscenico della Storia mi hanno influenzato. Sono diventati parte importante e fondamentale per la mia formazione e la mia vita. Sono diventati per me patrimonio ed eredità.

Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - La narrativa, la saggistica, la filosofia e la storia.

Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - Il libro digitale è molto utile e flessibile. Ma è virtuale, non lo tocchi. Il cartaceo ha una consistenza materica oltre che spirituale. È vivo davanti ai tuoi occhi, lo puoi tenere in mano, sfogliarlo, rileggerlo senza avere come intermediario lo schermo del computer. È un’esperienza immediata, che si apre anche alla riflessione e all’immaginazione. Lo puoi percorrere e ripercorrere, lo puoi sottolineare, lo puoi commentare con glosse e appunti. Il digitale non ti consente questa esperienza viva, presente ed anche antica…

Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - Il rapporto di fedeltà e amore.

Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “ALBA DI CIELI NUOVI”, se non lo avesse scritto.
Risposta - Io lo comprerei perché è un mezzo per conoscere meglio l’ampiezza dei sentimenti che altri hanno provato, vissuto, sperimentato. Potrebbe essere uno strumento importante per il confronto e l’approfondimento di temi.

Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - Sì, ho molti progetti da realizzare con le Edizioni Aletti. Ogni opera che licenzio è un gradino in più che sto salendo nella scala del miglioramento artistico ed espressivo. Avere avuto un consulente letterario dalle Edizioni Aletti che mi consiglia e con il quale mi confronto sulle mie idee e i miei progetti, è un utilissimo servizio per la conoscenza e per il lavoro.

#biancamariavaleri #albadicielinuovi #alettieditore #poetry #poesia
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti
Non sono presenti notizie riguardanti questa opera.