 | 👉Loredana Scifo presenta ai lettori la raccolta poetica "Nuvole".
☑️Il libro è disponibile in due versioni: una interamente in Italiano, e una in duplice lingua Italiano e Arabo
Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “Nuvole”? Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - Molte #poesie sono nate a Nuoro, come un dono da parte di una città, dapprima sconosciuta e che, con il suo grande polmone verde colmo di magia, mi ha accolta, dando forma, colore, sapore al mio sentire. La mia mano ha trascritto l’intangibile: la mancanza, l’amore, la bellezza, la passione, ma anche il visibile entro cui si dipanava la mia vita. Credo siano questi i temi intorno ai quali si erge questo manoscritto, però se dovessi indicarne uno tra tutti sarebbe “il desiderio” nel suo duplice significato: desiderio quale passione ardente, presente o attesa, agognata o soffocata e desiderio come speranza, realtà edificata, creata, lanciata contro un cielo colmo di nuvole in cerca del Sole, a divenire sostanza. E di #Nuoro mi ha colpita il colore del cielo di un bianco intenso, a tratti grigio chiaro, in cui ritrovavo i miei silenzi, la nostalgia, ma anche la forza. Il titolo “Nuvole” però, in verità, mi è stato suggerito da una persona speciale, la musa dei miei versi, l’uomo cui dedico tutto e che più stimo al mondo, ma che custodisco gelosamente, come si fa con ciò che è davvero importante, raro.
Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - Tutto ciò che è narrato nei miei versi, nelle parole, persino nelle pause tra una parola ed un’altra è partorito dalla realtà del tempo della mia vita. Sono grata ad ogni esperienza vissuta, poiché mi ha resa la donna che sono adesso e mi sento come un fiume che esonda emozioni, pulsioni vitali, per esistere e scorrere gaio, vivo, verso il mare. Ogni poesia è un riflesso della mia vita, che attende paziente di venire alla luce quando i versi giusti si compongono lentamente e con cura e talvolta abbisogna tanto tempo perché da una bozza venga fuori qualcosa che finalmente risuoni dentro di me.
Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Frammenti di vita, attimi che il tempo porta via inesorabile, la felicità, l’eternità di un’emozione. E l’amore più importante della mia vita.
Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “Nuvole”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Li descriverei con un sorriso e con un forte senso di gratitudine verso chi è stato partecipe di questi episodi e verso me stessa, che li ho elaborati, vissuti, metabolizzati e trasformati.
Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?Risposta - Leggo moltissimo e non soltanto poesie, ma se dovessi indicare gli autori che hanno segnato il mio percorso di formazione quale poetessa certamente indicherei Leopardi, Dante, Montale, Pavese, Gibran, Tagore, Blake, Neruda, Salinas, Alda Merini e il Maestro Aletti.
Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura
Risposta - Certamente la musica, che accompagna la mia vita al pari della scrittura. Ogni esperienza ha una colonna sonora, talvolta più di una.
Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Leggo molto e mi oriento su generi tra loro anche molto diversi. Mi lascio scegliere dai libri. Prediligo il genere spirituale, la saggistica, ma anche quello socio-politico. In merito ai romanzi non ho un genere prediletto, esploro con curiosità ed interesse.
Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - Amo l’odore dei libri, il suono dello sfogliare delle pagine, l’inchiostro nero che dà forma al suo contenuto. Ho una vera passione per i libri e ho dovuto acquistare da poco una libreria nuova, perché il loro numero aumenta continuamente. Sarò una nostalgica, una romantica, ma adoro i libri cartacei, perché in loro non leggo solo il contenuto, la copertina, ma soprattutto la loro storia. Non disdegno però la tecnologia, anzi riconosco che l’e-book e l’audiolibro offrono molti vantaggi sia al lettore, che all’autore stesso in termini di facilità di lettura, di “spazio”, ma soprattutto di inclusione.
Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - Ho seguito i consigli del Maestro Aletti in un cammino in cui ho ritrovato la vera me stessa, in merito al modo più autentico di raccontare e raccontarmi. Il mio rapporto con la scrittura dunque è stato segnato da “ricerca” e “studio”, ma anche da “ascolto” in primis di me stessa. La scrittura è per me cura dell’anima e bisogno, ma anche scoperta e “cultura”, intesa quale suo significato primordiale da “colere”(latino) ossia “coltivare”.
Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “Nuvole”, se non lo avesse scritto.
Risposta - Perché sono innamorata delle parole e in cerca di stupore e meraviglia.
Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - Questo stesso manoscritto uscirà anche come audiolibro, nella collana “Le Perle” in cui Alessandro Quasimodo reciterà i miei versi. Ho voluto dare un senso di compiuto a questa opera, offrendola in formati diversi, per accogliere le esigenze dei lettori. Per me entrambe le produzioni sono due traguardi importanti, ma anche un inizio, mi auguro.
📙"Nuvole" è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria. (Versione interamente in Italiano)
Clicca qui per ordinarlo su Amazon:
https://www.amazon.it/Nuvole-Loredana-Scifo-ebook/dp/B0DTSND2XQ
📙"Nuvole" è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria. (In duplice lingua: Italiano e Arabo)
Clicca qui per ordinarlo su Amazon:
https://www.amazon.it/Nuvole-Ediz-italiana-araba-Loredana/dp/8859195977
#Nuvole #raccoltapoetica #LoredanaScifo #poetry #poesia #alettieditore #book #leggerepoesie |