Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20347

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Intervista ad Angela Maria Tiberi che presenta ai lettori il libro di poesie “Tempesta d’amore”

di Rassegna Stampa

Domanda - Parliamo del titolo, come mai “Tempesta d’amore”. Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - Parla dell’Amore, in senso ampio, senza limite. Riguarda la famiglia, gli amici e la Pace, la solidarietà umana. Parla di famiglia, assai lontana con le sue tradizioni; ormai perduta, ma da ritrovare, con gli antichi valori, da tenere stretti fra noi umani.

Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - Ha inciso totalmente nella scrittura, alimentata dalla famiglia vissuta dalla scrittrice e dagli amici.

Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Le tradizioni, che sono da salvaguardare, così come l’educazione familiare, per evitare la dimenticanza di valori indelebili, patrimonio dell’umanità.

Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “Tempesta d’amore”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Più che episodi, ricordo alcune persone in particolare. Dolce famiglia. Mamma. Maria Panetty Petrarca che ha dato le prime armi di seduzione a Sofia Loren ed ad altri artisti del meraviglioso Festival di Napoli e del teatro napoletano. Mario Fratti. Angela Prota, Fratelli Ciro e Franco De Biase. Dott. Giancarlo Stazi. Dott. Andrea Del Buono. Milena Petrarca. Luciana Capece. Pasquale Esposito. Flora Rucco. Hayde Gutierrez. Cecilia Salaceis. Benito Corradini. Alfonso Gurreri ed altri amici di alto livello culturale.

Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Tutti gli scrittori italiani contemporanei e dei secoli scorsi. Scrittori francesi ed altri europei, americani e internazionali del secolo scorso.

Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno influenzato la sua scrittura?
Risposta - Pittura, scultura, maschere di Milena Petrarca, Anna Colaiacovo, teatro Mario Fratti e Nino Sferra, musica Angela Prota, Biagio Mercurio, Gino Da Vinci, Sergio Bruni, Mario Abbate, Massimo Abbate, Gerardo Pinto, Lello Olmo, Sal Da Vinci, Tony Astarita, tradizioni latine Cecilia Salaices.

Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Romanzi, racconti classici, poesia italiana ed estera dei secoli scorsi e contemporanea del tempo vissuto ed immortalata.

Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - Quello cartaceo per i conoscenti ed amici e parenti, il digitale per il sociale moderno ed internazionale.

Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro
Risposta - Rapporto sereno e di grandi sentimenti affidati sia dal passato che dal presente per immortalare la vita vissuta.

Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “TEMPESTA D’AMORE”, se non lo avesse scritto.
Risposta - “Tempesta d’amore” è un libro da scegliere e tenere caro per alti valori umani indimenticabili e da tramandare alle generazioni future perché il passato fa parte delle saldi radici indimenticabili.

Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - Sì. Il riscatto di Scampia nel cuore creato da amici e parenti, artisti e non, dalla sottoscritta con supporto di solidarietà collettiva, realizzando una profonda antologia.

👉Tempesta d’amore (Tempest of love) - di Angela Maria Tiberi
Poesie in Italiano e Inglese (Altre Frontiere Britannia)
In eBook a soli 7.99€
https://www.ibs.it/tempesta-d-amore-tempest-of-ebook-angela-maria-tiberi/e/9788859196907

#tempestadamore #Tempestoflove #AngelaMariaTiberi #alettieditore #poesia #poetry #poetessa #poesie #libro #book
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci Nuova Notizia

Nessuna notizia inserita

Notizie Presenti
Non sono presenti notizie riguardanti questa opera.