 | 👉Paola Commissati Bellotti presenta ai lettori il libro di poesie "I fiori dell'anima"
Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai I fiori dell'anima”? Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - Il titolo del libro è "I fiori dell'anima" perché sono le cose più belle e fragili della mia anima. Perché le annaffio sempre, scrivendo sempre. Sono lo specchio di emozioni. Un amore che si presentava inaudito.
Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - La poesia dice sempre il vero. Lo può dire alla rovescia. Lo può dire da sotto in su.
Lo può dire Parlando di cose inesistenti.
Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Il passaggio della mia vita in terra in un momento di grande esaltazione. Non solo. Di grande sofferenza. Volevo confidare la mia verità interiore. Le tortuosità dello spirito. Volevo essere quella che sono dentro, al fine.
Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito il libro, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Il momento in cui ho deciso di liberare la mia anima. E di donarne i fiori. Non a caso il titolo: “I FIORI DELL’ANIMA”. Che risuona Baudelaire.
Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Prévert, Tagore, Neruda, Lorca, Rilke, Borges, Merini. Forse solamente i poeti Greci. Saffo.
Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Nel campo della letteratura: Dacia Maraini. La pulizia del suo dettato.
Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Ho scritto venti libri di narrativa. Ora esaltando il tema viaggi avventurosi, ora l’astrofisica. Il tutto proveniente sempre dal tema amore. Due saggi, rispettivamente su una amatissima poetessa di Treviso: Wanda Casellato, e sulla grandissima poetessa brasiliana Macia Theophilo.
Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - Siccome ho tempo di leggere solo a letto, con comodità, preferisco il libro cartaceo. Cartaceo, anche perché mi piace chiosare il libro.
Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - Il libro è stato scritto nella vampa di due giorni. Quando il ricordo pungeva. Premeva. Talora mentre battevo le convenzionali sillabe, piangevo.
Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe "I fiori dell'anima", se non lo avesse scritto.
Risposta - Per curiosità. Per conoscere una poetessa nuova. Per spulciare nella sua vita. Che è stata una vita interessante. Di una persona che ha amato una donna. Che le fu Beatrice.
Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - Quest’anno ho scritto molto. Mi sono dedicata anima e corpo alla scrittura. Perché solamente ora potevo dare sfogo a tutto ciò che era represso in me. In cadenza: L’ULTIMO FIORE DELL’ANIMA, CHISSA’ DOVE TU DORMI, GLI ANNI DELLA LUCE, INFINITO DESIDERIO, LAMPI, LASCIAMI L’AMORE, MAGIA D’AMORE.
📗 "I fiori dell'anima" è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria.
Clicca qui per ordinarlo su Amazon:
https://www.amazon.de/fiori-dellanima-Gli-emersi-poesia/dp/8859198615
#PaolaCommissatiBellotti #alettieditore #poesia #poetry #libro #leggerepoesie #poetrycommunity |