 | Anteprima:
👉 Intervista a Maria Poerio, che presenta ai lettori il libro "Sei vita e..." (Aletti Editore)
☑️ Data di uscita del libro: 14 aprile 2025.
Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “Sei vita e …”? Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - Il mio libro si intitola “Sei vita e ...” perché vuole essere una riflessione sulla esistenza umana, non solo da un punto di vista temporale e quindi riprendendo tematiche quali la fugacità del tempo e dell'inevitabile scorrere dell'essere già menzionato nella filosofia greca con Eraclito, vale a dire il concetto di (πάντα ῥεῖ), ma anche da un lato prettamente ontologico interrogandomi sul significato stesso dell'esistenza umana inteso come insieme di amore, famiglia, natura e ricordi che sono unici istanti che sebbene momentanei rimangono eterni e per ciò quasi un ossimoro della fugacità della vita.
Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - La realtà ha inciso molto, in quanto tutta la mia vita è incentrata sull’amore per i miei cari e la mia famiglia, siano essi presenti o come i miei genitori ormai un lontano ricordo, ma sempre vividi nella mia mente e nel mio cuore.
Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Ho voluto salvare dall'oblio del tempo tutto ciò che per me ha un reale valore riprendendo i concetti di amore, famiglia e semplicità recuperando quel mos maiorum che ha determinato il progresso della nostra civiltà e che oggigiorno sembra essere dimenticato in quanto appare più importante l’aspetto voluttuario e materialistico della vita.
Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “Sei vita e…” , se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Gli episodi che mi hanno segnato, tra i quali il matrimonio, la nascita dei miei figli, e la morte dei miei genitori, hanno contribuito a essere la persona che sono oggi ispirando le mie poesie.
Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale? Risposta - Gli autori che sicuramente mi hanno influenzato sono Giacomo Leopardi e Salvatore Quasimodo, soprattutto quest'ultimo con “Ed è subito sera” esprimendo la fine di un percorso in modo forte e conciso come manifestato anche da Ungaretti nella poesia “Soldati”.
Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Sicuramente mi hanno influenzato anche le tematiche di alcuni cantautori, tra i quali Claudio Baglioni e Lucio Battisti.
Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Non c’è un genere letterario che prediligo perché mi piace la narrativa in generale.
Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - Preferisco il libro cartaceo per due ordini di ragioni: la prima è che con il digitale sforzo gli occhi per lungo tempo e la seconda è che semplicemente amo sfogliare le pagine di carta e sentirne l’odore.
Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro?
Risposta - È stato un percorso di trasporto emozionale in quanto davo voce ai miei sentimenti e alle mie esperienze di vita.
Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “Sei vita e…”, se non lo avesse scritto.
Risposta - Perché offre lo spunto di riflessione su quello che è la vita e il suo mistero, oggetto di analisi da parte di più autori nei vari campi del sapere umano da sempre.
Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - Sì, ho intenzione di scrivere un altro libro. Preferisco non anticipare nulla.
📘"Sei vita e..." sarà acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria.
Clicca qui per preordinarlo su Amazon:
https://www.amazon.it/Sei-vita-Maria-Poerio/dp/8859199689 |