Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20272

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Intervista a Maria Silvana Piccinni che presenta ai lettori “Pensieri fra le nuvole - Poesie” ( Aletti Editore )

di Rassegna Stampa

👉Intervista a Maria Silvana Piccinni che presenta ai lettori “Pensieri fra le nuvole - Poesie” (Aletti Editore)

Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “Pensieri fra le nuvole - Poesie”? Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - Gli argomenti trattati nel libro hanno diverse sfumature che vanno dalla introspezione, alle emozioni ed alla fantasia.

Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - Molto, poiché tutto quello che ho scritto è nato da esperienze che hanno fatto parte della mia vita.

Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Solo i miei pensieri, con la speranza che le mie poesie possano risultare una lettura gradevole e, forse, regalare emozioni.

Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “Pensieri fra le nuvole - Poesie”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Mi hanno sempre guidata le emozioni, a volte la gioia, a volte il dolore. Posso avere un ricordo per ogni poesia che ho scritto, ma nessun episodio in particolare.

Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Non ho vere fonti di ispirazione. Posso dire quali autori mi hanno appassionato di più, e sono quelli che hanno fatto parte della mia generazione, ad esempio Jack Kerouac, Ernest Hemingway, John Steinbeck, le poesie di Emily Dickinson e di Pablo Neruda, ma solo per citarne alcuni.

Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Ascoltare musica ha sempre stimolato la mia fantasia. Mi hanno emozionata le canzoni di Lucio Battisti, Lucio Dalla, e tutta la musica degli anni 70, ma ascolto volentieri artisti contemporanei, italiani e stranieri.

Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Mi piace leggere un po‘ di tutto, in particolare fiabe e libri sulla natura.

Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta: Preferisco quello cartaceo. Sfogliare le pagine di un libro è una bellissima sensazione.

Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta: Credo che ‘apprensivo’ sia il termine più adatto. Decidere quali poesie scegliere, metterle in sequenza, come presentarle. Non ero mai soddisfatta, mancava sempre qualcosa.

Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “Pensieri fra le nuvole - Poesie” se non lo avesse scritto.
Risposta: Forse per la varietà degli argomenti racchiusi nelle raccolte che ne fanno parte e per il modo in cui l’autrice esprime i suoi pensieri.

Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta: È in programma la pubblicazione di una mia raccolta di favole e novelle, e spero di realizzare questa nuova impresa letteraria nel miglior modo possibile.

#MariaSilvanaPiccinni #lettori #pensierifralenuvole #poesie #libro #alettieditore #book #poetry
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti