Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20272

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Intervista a LUCIANA RICCATO, che esordisce in poesia con il libro "EMOZIONI DI VITA" ( Aletti Editore )

di Rassegna Stampa

👉Intervista a LUCIANA RICCATO, che esordisce in poesia con il libro "EMOZIONI DI VITA" (Aletti Editore)

Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “Emozioni di vita”? Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - Le tematiche affrontate nell'opera riproducono, attraverso ispirazioni, sentimenti di varie circostanze di vita quotidiana. Scrivendo raggiungo l'aspettativa da me stessa ricercata, che si traduce come atto liberatorio; ritrovo nei versi le soluzioni ai problemi, e le magiche emozioni dei momenti felici.
"Emozioni di vita" racchiude tutto ciò che è stato introspezione di me stessa, crescita psicofisica avvolta nella spiritualità interiore consolidata negli anni.
Inoltre ad influenzare il mio micro cosmo ci sono circostanze esterne, dettate dal macrocosmo, queste sviluppano, in me, ispirazioni e riflessioni trascritte attraverso i versi, che sono frutto di opinioni personali, positive o negative del sistema. Spesso nella mia scrittura si coglie l'autenticità del mio essere, artefice e libera da ogni imposizione, anticonformista nelle decisioni, in equilibrio in un mio sistema interiore che si sposa nell'abbracciare principi di rispetto ed educazione nei confronti del prossimo.
La scelta del titolo è dettata da ciò che sono i contenuti dell'opera.
Di emozioni parlo, di ciò che è accaduto nell'arco della mia vita.

Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - Nei testi delle mie poesie ci sono i miei vissuti, la scrittura ha immortalato realtà contornate da metafore, frutto di fantasia, figure che si accostano perfettamente ai versi, riproducendo le mie emozioni interiori.

Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Nelle scritte parole ho voluto lasciar traccia dell'evoluzione interiore, avvenuta nel tempo, rileggendo i versi ritrovo me stessa, le emozioni si susseguono rimanendo intatte nel tempo, conservano l'incanto dell'ispirazione nei vari momenti di vita. In questo libro ho scritto spudoratamente, senza remore, gioie e dolori, confidando alle pagine i miei segreti. Le poesie testimonieranno il mio periodo di esistenza, lasciando in futuro ai lettori testimonianze delle abitudini e delle culture passate.

Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “Emozioni di vita”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - "Emozioni di vita" sfiora la mia sfera emotiva, rilasciando nei versi tracce indelebili di vissuti quotidiani; le tematiche che hanno accarezzato le mie ispirazioni sono legate ad emozioni uniche. Non ci sono momenti particolari descritti nei versi da isolare; tuttavia, ricordo maggiormente le poesie dedicate alle mie figlie, attimi indimenticabili che tracciano l'amore incondizionato nel ruolo materno. Una poesia che ha determinato un cambiamento interiore e di consapevolezza immortalato nei versi è "Sogni che si realizzano". Un invito a riprendersi la propria vita seguendo i propri sogni.

Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - La mia principale fonte di ispirazione appartiene alle emozioni interiori dei miei stati d'animo. Sono ispirata spesso da vicissitudini che mi portano a riflettere; esse trovano soluzioni alle difficoltà, traendone lati positivi, favorendo la guarigione dai malesseri provocati dalle continue prove di vita.
Talvolta svariate vicissitudini di sentimenti, possono arrecare, in me stessa, versi dove voglio semplicemente manifestare la gioia dei miei momenti sereni, oppure le emozioni che favoriscono sentimenti profondi come, per esempio, il ruolo materno.
La mia passione per la poesia risale ai tempi della scuola, i poeti mi hanno sempre incantata raccontandosi attraverso i loro versi, con parole che accarezzano gli animi, creando emozioni di un mondo surreale dove tutto prende forma e si riscontra nelle vite d'altri.
Apprezzo le diversità fra i vari poeti, tematiche e vissuti determinano contenuti unici. Personalmente amo moltissimo Giacomo Leopardi, pessimista per la propria condizione svantaggiata di salute, si distingue per la capacità di incanalare attraverso il dolore meravigliosi versi ricercati, immortalati nelle poesie. Diversamente da Umberto Saba, altro poeta che ammiro, che riesce ad evocare emozioni attraverso contenuti apparentemente più leggeri e parole semplici. Un'altra poetessa unica nel suo genere è Alda Merini, che arriva agli altri per la sua spudorata sincerità, testata dalla propria sofferenza. La poesia è arte, la puoi trovare nelle canzoni, fra le massime filosofiche, ed ancora tra le righe di poeti sconosciuti. Da me pretendo versi che evochino a me stessa stupore. Le parole che scrivo e gli incastri sono sempre frutto di autenticità ricercata, l'intento è di rendere, le mie parole scritte, indelebili testimonianze di me stessa.

Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Non ci sono altre discipline artistiche che mi influenzano, ma potrebbero suscitare in me l'ispirazione per scrivere.
In questi anni, ho organizzato eventi, dove le arti si fondessero assieme esaltando la bellezza della creazione creativa.
Sono stata invitata ad esporre otto delle mie poesie insieme ad un artista che fa parte dell'associazione 18 passi, per un incontro presentato da Roberto Cecchetto, il presidente della stessa. Parlo di Stefano Passoni, pittore del Friuli Venezia Giulia. Accanto ai suoi quadri, c'erano otto delle mie poesie, scritte in corsivo su delle pergamene.
Un altro evento interessante, che è stato organizzato da me, si è svolto presso il centro commerciale Meduna di Pordenone, nello spazio "Seminar libri", dove il redattore Roberto Cecchetto si è occupato della presentazione del libro "Albe 2024" (opera facente parte della proposta culturale "Poeti del nuovo millennio a confronto", della casa editrice Aletti editore) dove io sono presente con 15 mie poesie assieme ad altri cinque autori. Chiara Maggiopinto, musicista di chitarra elettronica, ha presentato con me l'evento di musica e versi, in cui mi accompagnava nella lettura delle mie poesie suonando la chitarra.
A dicembre 2024, risale un altro evento organizzato in collaborazione con il giornalista di PordenoneLegge, Maurizio Pertegato, che si era offerto, con mia grande gratitudine, di farmi da redattore nella presentazione dell'Enciclopedia dei poeti contemporanei 2025, un tomo approfondito sulla produzione poetica contemporanea, sempre facente parte della proposta culturale della casa editrice Aletti Editore. Alla presentazione dell'enciclopedia, in cui sono presente con 5 mie poesie, è stata coinvolta Sara Catto, come artista di una disciplina diversa dalla poesia, valida fotografa di Annone Veneto, per un connubio di versi ed immagini.
Con Sara abbiamo immortalato, nei video, immagini sequenziali di alcuni suoi scatti fotografici, abbinando la lettura delle mie tre poesie: ad unire il tutto, un sottofondo musicale. Ho interpretato le poesie in concomitanza con i video.
Un altro evento che ricordo con piacere è nato dall'invito, della pittrice Edy Cusin, a leggere alcune mie poesie alla sua mostra di quadri. Posso affermare che, attraverso questi connubi tra noi artisti, ci si comprende, e personalmente credo di aver consolidato, grazie ai meravigliosi eventi sopra citati, maggiore consapevolezza di me stessa dal punto di vista umano ed artistico.

Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Prediligo letture di romanzi a sfondo amoroso. Sono interessata anche a libri di educazione finanziaria che svelano segreti di verità oscurate. Un altro genere che cattura il mio interesse sono i gialli: risvegliano in me una sorta di brivido, legato agli intrecci di misteri che vengono svelati solo nei finali inaspettati.

Domanda - Cartaceo o digitale?
Risposta - Preferisco il libro cartaceo, soprattutto perché posso conservarlo nella mia biblioteca. Per poter, di tanto in tanto, riprenderlo in mano per rileggerlo.

Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - Il rapporto con il mio libro è stato scoprire con stupore, dopo aver riunito le poesie scritte negli anni, di ritrovare, nella loro sequenzialità, l'intera mia vita, caratterizzata dall'evoluzione della crescita spirituale.

Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “Emozioni di vita”, se non lo avesse scritto.
Risposta - Se non avessi scritto io "Emozioni di vita", lo acquisterei per l'originalità dell'autrice nella descrizione dei contenuti e per la "spudorata" scelta di scrivere senza remore, con sincerità. Sicuramente sarei attratta e coinvolta emotivamente dalla lettura dei versi.

Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro?
Risposta - Sto scrivendo la mia biografia, dove racconto le sofferenze causate da problematiche familiari, accentuate dalla durezza della mentalità del patriarcato. Vicissitudini che mi fecero ammalare. L'altra realtà che mi apparteneva attenuava i miei disagi: ero fortunatamente inserita in un splendido contesto paesano di tradizioni, con persone che vivevano aiutandosi, e in questo ambiente trascorsi una splendida infanzia, libera di giocare assieme alle mie amiche.
In questa mia storia, voglio trascrivere la mia guarigione, il meritato riscatto che è arrivato dopo le continue lotte e che mi ha premiata per la mia caparbietà e la mia estrema voglia di vivere.

📘 Emozioni di vita è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria. Clicca qui per ordinarlo su Amazon:
https://www.amazon.it/Emozioni-vita-Luciana-Riccato/dp/8859198410

#lucianariccato #emozionidivita #alettieditore #poesia #poetry #poetrycommunity #libridaleggere #libro #raccoltapoetica #poesie
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti