Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20272

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Intervista a Giusy Milanesi, che presenta ai lettori il libro di poesie "Verso l’azzurro…", disponibile in eBook a soli 7,99

di Rassegna Stampa

👉Intervista a Giusy Milanesi, che presenta ai lettori il libro di poesie "Verso l’azzurro…", disponibile in eBook a soli € 7,99
https://www.ibs.it/verso-azzurro-ebook-giusy-milanesi-quasimodo-alessandro/e/9788859195214

Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “Verso l’azzurro…”? Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - “Verso L’azzurro” racchiude la speranza di vedere un futuro migliore nei rapporti umani, nella rivalutazione del ruolo della famiglia come nucleo fondamentale della nostra società, nella preghiera silenziosa, intima, vera, nei rapporti di amicizia, nella rivalutazione dell’amore incondizionato verso l’altro, nella costruzione della pace fra i popoli, nel rispetto della vita umana, nel rispetto dell’infanzia oggi molto spesso violata.

Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - La realtà e l’esperienza umana hanno inciso molto nella scrittura dei versi che infatti sono molto spesso specchio di vita vissuta.

Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Ha voluto salvare il rispetto verso la persona e verso i valori umani molto spesso calpestati e derisi.

Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “Verso l’azzurro…”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Episodi a volte dolorosi che comunque hanno partecipato alla crescita personale.

Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Fonti d’ispirazione: Giacomo Leopardi, Khalil Gibran, Emily Dickinson, Alda Merini, Pablo Neruda, Ovidio, Catullo e Saffo.
L’Avv. Giuseppe Castronovo (Presidente Regionale dell’Unione italiana ciechi e Presidente Onorario di IAPB), il prof. Salvatore Martinez (studioso italiano e primo Presidente laico del Rinnovamento nello Spirito Santo in Italia).

Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Sì, l’archeologia, la storia dell’arte, la letteratura greca e latina.

Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Racconti, fiabe e favole.

Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Risposta - Entrambi.

Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - Un rapporto intimo, liberatorio, introspettivo-psicologico che mi ha permesso di riflettere, esplorare i miei pensieri, emozioni, motivazioni e stati mentali interni. Un’indagine consapevole che ha permesso una comprensione più profonda di me stessa.

Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “Verso l’azzurro…”, se non lo avesse scritto.
Risposta - Un invito alla speranza, alla pace interiore, alla consapevolezza di sé, alla forza e alla determinazione necessarie per affrontare con dignità le avversità provocate da un fato che a volte sembra inesorabile ed oscuro. Sicuramente un inno alla gioia nonostante tutto.

Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - Si, ho nel cassetto ancora molte poesie e racconti. La meraviglia verso il creato, la vita e l’amore desidero averla accanto fino all’ultimo respiro di vita.


👉Verso l’azzurro… - raccolta poetica di Giusy Milanesi
☑️In duplice lingua: Italiano e Arabo (Traduzione a cura del Prof. Hafez Haidar)
☑️In eBook a soli 7,99 €
https://www.ibs.it/verso-azzurro-ebook-giusy-milanesi-quasimodo-alessandro/e/9788859195214

#versolazzurro #giusymilanesi #alessandroquasimodo #poesia #ebook #leggerepoesie
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti