 | ANTEPRIMA 👉Intervista ad Andrea Dell'Orbo, che presenta ai lettori il libro di narrativa “Se riusciranno i monti a sostenere il cielo”
Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “Se riusciranno i monti a sostenere il cielo”. Quali sono gli argomenti ricorrenti,
o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - Questa è un'intervista. Non leggo mai interviste relative a poeti, scrittori, musicisti o pittori. Ritengo l'opera realizzata da un artista la sola cosa che lo rappresenti, non altre informazioni sulla sua vita o sulla sua persona. Anche gli episodi, i ricordi e i frammenti di vita del protagonista di questo #racconto
si susseguono senza un nesso logico né temporale, in un avvicendarsi tra realtà vissuta e immaginazione. Perso e quasi travolto in questo misterioso labirinto esistenziale, faticosamente alla fine lui troverà l'unica possibile via d'uscita.
Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - Nella scrittura la realtà, come già detto, si fonde e confonde con situazioni oniriche e atemporali.
Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo #libro?
Risposta - Non credo ci sia nulla da salvare dall'oblio. Forse solo meri fatti di cronaca. Le cose essenziali in un modo o nell'altro non ci abbandonano mai. Tornano bene o male sempre a galla: sono
inaffondabili.
Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “Se riusciranno i monti a sostenere il cielo”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Gli episodi del libro sono come un girotondo di bambini che si tengono per mano. Nessuno potrà mai incontrare più degli altri i miei favori. E nessuno soprattutto isolerei.
Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Le mie fonti di ispirazione, se ci sono, non le avverto consapevolmente. La mia è una scrittura di getto, un miscuglio di poesia, denuncia, ironia, invettiva e passione. Non so dire quindi a quale tipo di formazione, soprattutto culturale o intellettuale, io potrei avere attinto.
Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Non faccio differenze tra i generi letterari. Voglio dire, qualunque genere realizzato al meglio io lo prediligo. Tra l'altro devo aggiungere che non conosco nemmeno come si possa definire il mio, di genere.
Domanda - Libro cartaceo o eBook?
Risposta - Preferisco il libro tradizionale cartaceo.
Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - Il mio rapporto con la scrittura durante la composizione del libro è stato come comporre una musica, o dipingere un quadro, o realizzare una qualunque altra forma d'arte.
Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “Se riusciranno i monti a sostenere il cielo”, se non lo avesse scritto.
Risposta - Comprerei “Se riusciranno i monti a sostenere il cielo” per la cartolina di copertina e per il titolo dalla forma stranamente tronca e interrogativa.
Domanda - Progetti futuri?
Risposta - Ho appena già finito di scrivere “La valle del tempo”, un racconto nel quale in prima persona parla ai lettori uno scienziato specializzato in fisica sia teorica che applicata, anche quantistica e quant'altro, che però teme un rapimento da parte di un ipotetico servizio segreto di una qualche potenza straniera interessata ad usufruire in esclusiva delle sue più recenti eccezionali scoperte, tra l'altro non solo per pacifici intenti e sano progresso. Si isola allora dal mondo in un suo rifugio, difeso anche dalle proprie avanzatissime tecnologie relative anche al rapporto spazio-tempo. Scopre però che non solo le sue invenzioni già trovano espressione nelle piccole cose della vita, ma che i nostri peggiori nemici a volte sono proprio quelli che meno ci aspettiamo.
📘 “Se riusciranno i monti a sostenere il cielo”
è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria.
Clicca qui per pre-ordinarlo su Amazon:
https://www.amazon.it/Se-riusciranno-monti-sostenere-cielo/dp/8859199212/ |