Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20272

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Aletti Editore
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Granelli di sabbia - di Nadia La Chiusa ( Audiolibro )

di Aletti Editore

L'opera si presenta come un insieme di granelli di sabbia, tutti uguali tra loro, se visti nel loro insieme, ma tutti diversi tra loro, se si potessero guardare con una lente di ingrandimento che permette di coglierne i diversi colori e le diverse forme. Le poesie sono attimi, descrizioni di singoli istanti, ora interiori ora esteriori, legati ad un qui e ad un'ora, legati alla natura, al mare, alla terra in cui vive l'autrice, che partono da un singolo istante o da un singolo fatto, anche piccolo, anche quotidiano, anche apparentemente insignificante, per diventare metafora di eternità e assumere i caratteri dell'universalità, dell'universo in cui vive l'autrice, del suo mondo permeato di Sicilia, della vita del paese, di valori antichi, di nostalgia, di famiglia, di casa. La poesia di Nadia La Chiusa è ora fortemente italiana, ora tendente all'essenziale, priva di fronzoli, descrittiva di attimi, ispirata all'Haiku giapponese, che congela un istante temporale, che si concentra sulle piccole cose, che non parla di sentimenti, ma che spontaneamente nascono nel lettore quando si trova immerso in quel preciso momento, e il sentimento è diverso, in base al cuore del lettore stesso. Alcune poesie si soffermano sul cambiamento, qualsiasi esso sia, che porta una crescita interiore, che fa male ma che è necessario, altre traboccano di desiderio di innocenza, di ritorno alla semplicità dei bambini, che sono privi di sovrastrutture e che sono veri e diretti nella loro semplicità. Come granelli di sabbia le poesie formano un'opera in bilico tra le certezze dei valori e i cambiamenti interiori che portano al domani, si pone proprio sull'uscio della porta, dove ancora puoi guardare indietro ma vedi già cosa c'è nella stanza successiva, si pone proprio nel momento in cui si fa quel passo a cavallo dell'uscio.

Audiolibro a soli Euro 12
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti