Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20272

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Aletti Editore
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Carnevale a Venezia - di Lorena Falci Bianconi ( Audiolibro )

di Aletti Editore

L'incantamento. Questo per me è sempre stata Venezia.
Città di laguna con i suoi splendidi palazzi merlettati, con i suoi canali segreti tutti da esplorare, con i suoi calli e campielli. Qui ho voluto trascorrere parte del mio viaggio di nozze, perché fosse per noi memorabile e stupendo.

Ogni volta che posso torno a Venezia ma scoprirla durante un #Carnevale è stato come aprire il libro delle meraviglie. Da quel vaporetto che la mattina presto, tra la nebbia, ci portava dal Lido a Piazza San Marco già si preannunciava tutto lo stupore che avremmo provato. Ho nella memoria ogni scatto che Marco, mio marito, ha voluto immortalare e siccome io me la cavo meglio con le parole così ho fatto; ho trasformato la meraviglia in parole che descrivono gesti, emozioni, colori e suoni di una città e dei suoi cittadini in giorni di festa Venezia, il mio amore per te è viscerale, il pensiero della tua bellezza mi allarga il cuore e disegna sul mio viso un sorriso; celati in me sono ricordi di giovinezza e maturità che mai si completerà davanti alla tua meraviglia. Vorrei che nulla andasse sprecato e dimenticato di ciò che ci ha permesso di vivere tra i tuoi canali in quel freddo Febbraio di qualche anno fa! Per questo ho scritto, per non dimenticare e condividere con altri la gioia che ci hai donato.

Nello scorrere di tre brevi giornate abbiamo assistito nello scenario di Piazza San Marco, Riva degli Schiavoni, la Darsena, Canale della Giudecca, Canal Grande, Rialto all'affollarsi di splendide maschere, alla gara mattutina vinta dalla maschera dell'Aquila, al volo dell'Aquila su piazza San Marco, l'atleta dell'anno appesa ad un cavo è fatta scendere dal campanile di San Marco al palco allestito in piazza sotto gli applausi di una folla festante. Ricordo vivo del solitario Pierrot o del Cavaliere nascosto sotto il ponte dei Sospiri, la compagnia delle dame e dei cavalieri le streghe in festa... Non ultimi per bellezza i due innamorati di cui parlo nell'ultima poesia il cui sguardo rimarrà impresso nella mia mente. Il tempo atmosferico ha giocato il suo ruolo, l'inatteso temporale serale, la nebbia mattutina, il Sole splendente a mezzodì, infine il vento birichino che nell'ultimo giorno ha coperto tutti con una fitta nevicata.

Che dire di più. C'è solo d'ascoltare il cuore!

Audiolibro a soli Euro 12
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti