Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20139

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Intervista a Maria Antonietta D'Acunzo, che presenta ai lettori il libro “Non guardai più le stelle”

di Rassegna Stampa

👉 Intervista a Maria Antonietta D'Acunzo, che presenta ai lettori il libro “Non guardai più le stelle”

Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “Non guardai più le stelle”? Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Risposta - L’amore è una cosa meravigliosa, porta ognuno a toccare il cielo. Chi non conosce l’amore l’insegue finché non farà parte della propria vita. L’avevo agguantato, ma poi la persona amata in un attimo mi lasciò.
Nei miei testi ci sono le emozioni, la passione, la delusione e la speranza di riagguantare ancora ciò che si desidera.
NON GUARDAI PIÙ LE STELLE, perché nel periodo più cupo della mia vita, non m’accorgevo delle bellezze intorno. Alzavo gli occhi al cielo, ma solo per pregare Dio: Gli chiedevo di compiere un miracolo, di salvare mio marito dalla malattia. Avrei pure salvato me stessa da quell’enorme dolore.

Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Risposta - Ho descritto ciò che avviene nella realtà, storie d’amore finite in malo modo, d’amori che finiscono nel buco nero e non riemergono più.
Allo stesso tempo, ho parlato di speranza che vive in noi, permette d’andare avanti e ricominciare altre storie.

Domanda - La scrittura come valore testimoniale, cosa ha voluto salvare e custodire dall’oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Il tempo non cancella del tutto il passato, qualcosa resta per sempre in noi.
Salvo gli stati d’animo che hanno stimolato ciò che ho scritto; salvo pure tutti i mei ricordi, belli o brutti che siano, perché il passato m’ha portato sin qui..

Domanda - A conclusione di questa esperienza formativa che ha partorito “Non guardai più le stelle”, se dovesse isolare degli episodi che ricorda con particolare favore come li descriverebbe?
Risposta - Ricordo la fermezza che m’ha permesso di portare a termine l’opera. Non nascondo che più volte ho tentato di mollare. Mi ripetevo di continuo: Chi me l’ha fatto fare?! Ma poi la testardaggine ha preso il sopravvento ed ho ultimato il lavoro.

Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Risposta - Le fonti d’ispirazione sono scaturite dalle storie di vita che mi sono state raccontate, da ciò che ho vissuto io. L’ho descritte a modo mio, coinvolgendo le mie emozioni e la sensibilità dell’anima. 

Domanda - Ci sono altre discipline artistiche, o artisti, che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - Null’altro ha influenzato la mia scrittura. 

Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - Oltre alla poesia, gradisco la prosa.

Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale? 
Risposta - Che ben venga la modernità, bisogna stare al passo coi tempi. Internet ha cambiato il nostro modo di vivere: abbiamo il mondo in tasca! Comunque, non mi spiacerebbe un libro in più in libreria. 

Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro.
Risposta - Ho avuto un buon rapporto, ho cercato d’usare termini semplici, chiari, comprensibili a tutti. Spero che i miei lettori recepiscano ciò che ho provato io nell’attimo in cui ho scritto parole ricche di significato. 

Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “Non guardai più le stelle”, se non lo avesse scritto.
Risposta - Lo comprerei perché il titolo del libro incuriosisce e vorrei leggerne il contenuto. Sicuramente proverei ad entrare nell’anima dell’autrice, per viaggiare ad unisono con lei. 

Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Risposta - Ci sto pensando. Mi piacerebbe pubblicare ancora qualcos’altro.


📘"Non guardai più le stelle" di Maria Antonietta D'Acunzo:
il libro è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria.
Clicca qui per acquistarlo su Amazon:
https://www.amazon.it/guardai-stelle-Maria-Antonietta-DAcunzo/dp/8859196922

#poesia #nonguardaipiùlestelle #poesiedamore
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti