Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20139

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Intervista a Marisa Tomatis per il libro “Il cantico del cuore: le ninfee“

di Rassegna Stampa

📗 Intervista a Marisa Tomatis per il libro “Il cantico del cuore: le ninfee“

👇👇👇
Domanda - Perché questo titolo? Di cosa parla il libro?
Risposta - Il titolo “Il cantico del cuore: le ninfee“ è esplicativo del fatto che tutta l’opera è stata scritta col cuore, le poesie sono leggere, idilliache, come le ninfee sull’acqua.

Domanda - Quanto ha inciso la realtà nella scrittura del libro?
Risposta - La realtà è sempre presente nelle liriche.
Realtà intesa come aderenza al contesto storico e sociale, purtroppo macchiato da guerre, da sofferenze, da disgrazie, da catastrofi.
Realtà come rappresentazione della natura, che non manca mai, a volte anche solo per accenno o nel finale.
Realtà emotiva con descrizioni di momenti temporali, stagionali: suoni, colori, immagini che animano la natura, quindi la nostra vita.
Realtà di vissuti personali, sia lieti che dolorosi e un particolare riferimento al tema della morte che tutti ci accomuna.

Domanda - Cosa ha voluto salvare dall'oblio del tempo con questo suo libro?
Risposta - Le liriche custodiscono una parte della mia essenza, del mio essere. Io stessa, leggendole, riscopro quella parte di me che, pacata e armoniosa, si libera e tale resterà nel tempo nei miei versi.

Domanda - Ci sono episodi particolari, in relazione alla scrittura del libro?
Risposta - Mi soffermerei sugli anni della mia giovinezza, anni pieni di speranze, di desideri, di fervore, ma vissuti già con piena consapevolezza, direi quasi con maturità.

Domanda - Fonti di ispirazione?
Risposta - Certamente la lettura dei classici e dei poeti del 900 ha influito sulla mia formazione; ma non solo la poesia mi ha dato molto, anche testi di filosofia e psicologia mi hanno fornito rigorose dritte per forgiare il mio pensiero e il mio essere.

Domanda - Altre discipline che hanno in qualche modo influenzato la sua scrittura?
Risposta - La creatività è sempre stata una dote che ho apprezzato negli altri e ho cercato di coltivare la mia. Amo la pittura e i dipinti, quelli dei paesaggi e dei fiori mi emozionano.

Domanda - Oltre a quello trattato nel libro, quali altri generi letterari predilige?
Risposta - I generi di romanzi che preferisco sono quelli ambientati nel tempo, che mi ricordano la vita del passato nella mia terra, della guerra, realtà che ho conosciuto soprattutto attraverso il racconto e la testimonianza di chi l’ha vissuta in prima persona.

Domanda- Libro digitale o cartaceo?
Risposta - Considerata la mia età anagrafica, sicuramente preferisco il libro cartaceo. Il libro per me ha un valore affettivo, è un oggetto da coccolare, da portare in borsetta, come per il bambino il suo giocattolo.

Domanda - Il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro?
Risposta - Il mio rapporto con la scrittura è sempre un rapporto sereno, liberatorio, anche nelle poesie più tristi, evocative di sofferenza.

Domanda - Per quale motivo comprerebbe il libro, se non lo avesse scritto?
Risposta - È difficile rispondere a questa domanda, perché sono di parte, ma il titolo sicuramente sarebbe un forte richiamo.

Domanda - Progetti futuri?
Risposta - Ho una marea di poesie scritte negli anni e spero, salute permettendo, di proporre altre raccolte. Oltre alle ninfee, potrebbero fiorire le rose, i ciclamini, le viole…
Così il cantico del cuore non morirà.

> Ordina il libro “Il cantico del cuore: le ninfee“
Il libro è acquistabile, previa ordinazione, presso qualsiasi libreria
Collana "I Diamanti - Poesia"
pp.64 €14.00
ISBN 978-88-591-9461-3
👉 il libro su Amazon:
https://www.amazon.it/cantico-del-cuore-ninfee/dp/885919461X
Il libro è disponibile anche in versione e-book
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti