Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.
Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.
Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.
Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.
Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs
VII posto per Valeria Lo Nardo al concorso "Stromboli - l'Isola dei Poeti" su oltre 2000 partecipanti. «Scrivere poesie mi aiuta a rimanere in contatto con me stessa»
VII posto per Valeria Lo Nardo al concorso "Stromboli - l'Isola dei Poeti" su oltre 2000 partecipanti.
«Scrivere poesie mi aiuta a rimanere in contatto con me stessa»
C'è anche la poetessa tarantina Valeria Lo Nardo tra i dieci vincitori della prima edizione del concorso "Stromboli - l'Isola dei Poeti" ideata dal maestro Giuseppe Aletti.
La scelta dell'isola come luogo della manifestazione - la più selvaggia delle Eolie, per il vivere naturale e autentico a stretto contatto con la natura - non è affatto casuale. Aletti ne ha spiegato le ragioni nel suo coinvolgente discorso di apertura, durante la cerimonia di premiazione che si è svolta proprio nell'isola, presso l'Anfiteatro Eos. «Saggiamo l'esperienza dell'assoluto ogni qualvolta sperimentiamo lo stupore della meraviglia. Dalla poesia ci si aspetta qualcosa che sorprenda. Quale miglior posto di Stromboli, come luogo della meraviglia? Qui ogni cosa porta con sé l'inaspettato e lo stupore. Stromboli è il luogo più adatto per mettersi in contatto con la parte più intima e vera di sé stessi, quella che dobbiamo sondare per poterla portare all'interno della pagina».
Su oltre 2000 partecipanti, Valeria si è posizionata al VII posto.
«Mi riempie di vero piacere sapere che le mie parole siano state scelte ed apprezzate all'interno di un evento di grande atmosfera e significato - ha commentato la poetessa -. La vittoria mi regala ancora più entusiasmo per continuare a scrivere».
Nata a Taranto 41 anni fa, a 19 anni si trasferisce a Parma per studiare Psicologia all'università, ed ora lavora come psicoterapeuta per adulti, coppie e famiglie. Ma continua a seguire il filo delle emozioni «sia nel mio lavoro che nella mia vita e provo ad esprimerlo con le parole, mie amiche, che mi aiutano a rendere più comprensibile il mio ed altrui viaggio interiore».
La poesia è un'esigenza vitale primaria, per Valeria. Quasi irrinunciabile. «Scrivo da quando ero ragazzina e non ho mai smesso, mi aiuta a rimanere in contatto con una parte di me che cerco di coltivare e proteggere».