Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.
Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.
Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.
Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.
Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs
L'autrice: «Il titolo “Amortalya” è un neologismo che racchiude in sé tre vocaboli fondamentali: Amor (amore), morta (morte), Amortalya (onomatopeicamente, immortale), intendendo la Poesia come risposta immortale alla Morte e l’Amore come risposta alla Vita, temi dominanti che accomunano ogni singola poesia di questa silloge.
Presenza costante è il mare, metafora della vita, che con il suo movimento incessante è l’espressione ideale di travagli ed aspirazioni mie e dell’umanità tutta.
Non manca mai la Natura, come scansione della ciclicità delle stagioni umane e come filo conduttore ricorrente.
È presente anche quella consapevolezza fredda e spietata della caducità della vita che inesorabilmente con la Morte ci lascerà senza risposte alle domande millenarie che tormentano l’umanità».
👉 Note biografiche: Giuseppina Morrone nasce il 26 Luglio 1971 a Tivoli (RM) ove lavora, al Ministero dei Beni Culturali, nella sede di Villa d’Este.
È diplomata in Arte dei Metalli ed Oreficeria e laureata in Scenografia all’Accademia di Belle Arti di Roma dal 1994. Ha insegnato disegno e storia dell’arte ed è altresì tecnico GIS per la gestione dei beni storico/archeologici. Ha sempre dedicato la sua vita all’arte, in particolar modo alla pittura, fino ad approdare alla sublime arte della scrittura, in versi e non. Pubblica infatti nel Giugno 2008 il suo primo romanzo dal titolo “Il Vittoriale (Sovrapposizioni)” (Aletti Editore).
Le sue poesie sono state pubblicate in diverse antologie. Ha partecipato a numerosi concorsi letterari, ricevendo importanti riconoscimenti.