Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.
Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.
Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.
Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.
Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs
Roberto Moschino nato a Roma nel 1940 si trasferisce giovanissimo per alcuni anni a Napoli (al seguito del padre ufficiale alla Nato), dove stringe un rapporto affettivo con il mare e i suoi pescatori che ne segna il pensiero e la natura.
Tornato a Roma finisce gli studi liceali e sull’onda dei ricordi vince il concorso di ammissione all’Accademia navale di Livorno, dalla quale sbarca al primo approdo. Laureato in giurisprudenza entra all’INAIL dove percorre l’intera carriera dirigenziale e dalla quale si dimette per diversità di vedute gestionali.
Esercita per qualche tempo la funzione di giudice di pace a Montereale (L’Aquila), che interrompe dopo meno di un anno per incompatibilità con un sistema di giustizia in cui la verità sostanziale soccombe alla verità processuale.
È in questo concerto di contraddizioni, pensieri ed idee allo sbaraglio che nel tempo a disposizione va ancora alla ricerca del senso della propria esistenza, nella sua perenne fuga verso un punto di riflessione e di riposo, in una parola raccogliere la polvere delle parole per riproporle al cuore, al sentimento, alla volontà di quanti hanno la pazienza di leggere; quello che rimane alla fine della lettura è un dono del lettore. È questo il fantasioso desiderio della raccolta.
Collana Gli Emersi - Poesia
pp.100
ISBN 978-88-591-4130-3
Il libro è disponibile in versione e-book a Euro 4,99