Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 19994

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Rassegna Stampa
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Alla mostra “Cinquantanni d’Arte” della pittrice Gabriella Giuliodori anche le poesie del libro “Signatura rerum” di Ada Donati

di Rassegna Stampa

Articolo di VINCENZO PREDILETTO

Prosegue con grande successo ed apprezzamenti critici positivi e lusinghieri – fino a venerdì sera – l’interessante mostra “Cinquantanni d’Arte” della pittrice Gabriella Giuliodori, inaugurata sabato 21 luglio con un’essenziale nota critica dall’attivissimo poeta e scrittore anconetano Fabio Maria Serpilli, Presidente dell’Associazione Culturale “Versante”, presso gli spazi espositivi dell’ex mercato coperto di Falconara marittima. Domenica pomeriggio, sempre nell’accogliente location, seguendo la presentazione dell’ultima raccolta poetica “Signatura rerum” – Aletti Editore, Roma 2017 – dell’affermata scrittrice e critica d’arte Ada Donati accolta con un caloroso benvenuto insieme al numeroso pubblico presente dagli organizzatori Fabio e Raffaella Serpilli, abbiamo potuto ammirare ed analizzare da vicino gli splendidi acquerelli di Gabriella Giuliodori. Al termine del ricco e significativo percorso espositivo, ci siamo complimentati con la bravissima artista decana falconarese per la pregevole creazione di opere – per lo più acquerelli, alcune tele ad olio e qualche disegno – che esaltano la bellezza della natura e del paesaggio marchigiano ed il talento compositivo di una pittrice originale, sensibile e dal tocco esperto e delicato nell’esecuzione tecnica.
Subito dopo abbiamo ascoltato con interesse e particolare attenzione l’accurata ed analitica esposizione della silloge poetica di Ada Donati, giunta appositamente da Roma dove vive prevalentemente, a cura del prof. Domenico Nasini. Questo è il suo commento: “Prima di presentare l’autrice, consentitemi di dire un grazie di cuore ai poeti come Ada Donati per la tenacia con cui restano attaccati ai loro versi che ci consolano, ci salvano nel vasto, caotico e spesso tempestoso mare del vivere quotidiano. Versi ai quali i poeti restano attaccati con tenacia, come a un pezzo di relitto che ti salva la vita. Dobbiamo essere grati a ogni poeta per la loro dolente sensibilità che sa dare voce e canto a quanto c’è di inespresso in ciascuno di noi, come pure un grazie va anche a voi che amate la poesia, un amore di cui date testimonianza con la vostra presenza in questo momento, perché oggi pomeriggio avete deciso di aggrapparvi anche voi a qualche verso di Ada Donati che vi aiuti a sostenervi nel pelago della vita.
Ada Donati discende da una famiglia di cui è stata recentemente scritta la storia a partire dal 1700 fino ad oggi. È grazie al libro di Serafino Giulietti “Casa Donati – Una famiglia nella storia d’Italia- secc. XVIII-XXI, 2018 che ho capito il perché di alcuni temi della poesia di Ada Donati, che sono riassunti nella poesia “A’ rebours” (vedi libro a pag. 109).
Fossombrone è il luogo delle sue memorie familiari, la dimora avita. A Falconara ha vissuto da bambina. È laureata in lingue e letterature straniere e serba una duplice matrice culturale, quella del nonno paterno, Alessandro IV e del pro-prozio, il fisico Luigi Donati, insigne professore di studi fisico-matematici presso la facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna. Prima ancora, nel 1700 la sua era una famiglia di filandieri (Vincenzo) e mercanti di tessuti, Francesco Maria uomo colto e di formazione giuridica di pretore nel 1798. La sua antica famiglia risale a Filippo, morto a 60 anni, che lasciò cinque figli. Ada ha raccolto le testimonianze delle zie Angela e Delia Donati in merito al pro-zio Donato che verso la fine del 1700 si dilettava in esperimenti chimici dall’esito esplosivo e in stravaganze “scientifiche”.
La sua famiglia era composta da persone di stampo repubblicano, mazziniano, spiriti liberi come la loro discendente Ada Donati. Ha studiato negli Stati Uniti, a Yale, grazie a due borse di studio. Ha insegnato nei licei di Roma ed è stata assistente presso la cattedra di “Lingua e letteratura americana” di Urbino. È traduttrice di scrittori e poeti canadesi come Joe Rosenblatt, Ron Smith e Genni Gunn, Susan McMaster, di cui ha tradotto “La deriva dei pianeti”, testo pubblicato nel 2004 da Schifanoia Editore, Ferrara.
La sua formazione culturale si estende anche al campo delle scienze naturali, della fisica e dell’astrofisica, favorita dalla presenza in famiglia di personaggi illustri, come il fisico Luigi Donati, da cui ha ereditato la linea “positivista” che si intreccia inestricabilmente con la sua vena poetica. Una sorta di doppia elica per dirla in termini che credo piacciano alla nostra poetessa.
Una poesia, quella della Donati, che ricorda la tradizione anglo-americana, la quale ama focalizzarsi sulla concretezza delle immagini, adottando un tono discorsivo lontano dagli approdi estetici del puro lirismo. Le sue immagini sono caratterizzate da una notevole forza di suggestione che alimenta uno spirito di denuncia, un desiderio di tornare alla nettezza della parola, una nettezza che spiace alla “società liquida” che si adatta ad ogni forma e non ama il pungolo degli spigoli. Diceva Pavese: “Sentiamo tutti di vivere in un tempo in cui bisogna riportare le parole alla solida e nuda nettezza di quando l’uomo le creava per servirsene”. La Donati si tiene lontana dall’eccesso, dalla solennità, dalla magniloquenza ed è convinta del fondamento etico della poesia. La nostra poetessa è una paziente cesellatrice del verso, attenta ai suoni, alla metrica, al rigore dell’architettura del verso.
Il suo è un approccio oggettivo alla poesia, che predilige un linguaggio concreto, immediato, in parte colloquiale. Tale concretezza credo gli derivi dall’influsso della poesia angloamericana che negli anni ha frequentato con passione e assiduità, e che traspare anche dalla poesia “London bridge” che cita versi tratti da “The waste land” di T. S. Eliot.
La Donati scava impietosamente la parola, punta all’essenzialità dell’immagine, al fluire del verso, alla potenza del pensiero. La sua poesia non teme di affrontare il quotidiano a testa alta, anche se questo comporta ferite lancinanti, aperte dallo specillo della sua penna e poi lenite da tocchi di ironia. Le sue riflessioni scaturiscono da una realtà quotidiana triste e drammatica, alla ricerca di un punto d’appoggio difficile da trovare in una società liquida.
La Donati, a proposito di una precedente silloge “Minimanimalia” , aveva commentato così la sua poesia che credo ben riassuma la sua poetica: “Il mio interesse e la mia dedizione nei confronti della poesia sono di lunga data ma, nel corso del tempo, la tendenza a considerare l’esperienza poetica quasi esclusivamente come voce lirica, espressione cioè di sentimenti ed emozioni private e soggettive, ha lasciato il posto ad una maggiore aderenza al mondo delle cose e della natura in tutte le sue declinazioni… È il mondo delle cose a prestarmi la parola poetica, che diventa semp1icemente trascrizione”. Ada diffida delle immagini smaglianti; predilige “Frugare con lo sguardo tra i detriti, gli scarti sparsi lungo l’arenile”, come recita un suo verso tratto da “Il furto delle forme”.
La sua forma espressiva è una sorta di “fenomenologia poetica” che annovera nomi illustri in tempi post-moderni, quali Wislawa Szymborska, Adam Zagajewski e per certi versi, quella di Francìs Ponge, ma priva del materialismo di quest’ultimo. In questo momento mi vengono in mente anche alcune poesie della poetessa americana Sylvia Plath. È la percezione dell’esistenza delle cose in quanto esistenti e offrentisi alla sensibilità indagatrice del poeta. Le cose descritte dalla Donati sono impastate di parole. Non dobbiamo dimenticare che in poesia può avvenire un “miracolo” e cioè che le parole possono diventare oggetti, cioè non avere solo un significato, ma anche una forma, un colore, un sapore. Possono essere luminose o buie, lente o veloci. “L’oggetto è la poetica”, per dirla con Ponge.
La sua è una poesia viva nel senso che vive nel presente. Si nutre ed è nutrita dalla vita, dal tempo, dall’esperienza di ogni giorno. Se dovessi fare un accostamento pittorico della poesia di Ada Donati, penserei a quadri del realismo americano di Hopper. La scelta delle cose è il tema dominante di questa raccolta di poesie, cose od oggetti che appartengono al mondo vegetale, si vedano le poesie dedicate alle palme (anch’esse “signatura rerum”), al tulipano, al salice, al crisantemo, alla ginestra, al pino nella nebbia e al pino marittimo, all’albero in generale (10 in totale), oppure 5 al mondo minerale: stalattiti, cristallo, prisma, diamante, impronte fossili. Ada Donati ha sempre sottoposto a dieta il suo stile, depurandolo di ogni scoria per tenersi all’osso delle cose. Ma se il suo stile è magro, asciutto, ciò non vuol dire povero. Le poesie che più apprezzo sono quelle brevi, le più dense, le più concentrate. “Less is more “(meno è meglio, di più) ama dire la Donati. Il suo è un procedere per guadagni minuscoli e decisivi, per giungere all’essenza delle cose, cioè alla loro verità interiore, come ella stessa ci dice nell’introduzione. Perché preferisce le cose? Perché sono “ermeneutica pura” e quindi non tradiscono, sono sempre uguali a se stesse. Nel contemplare le cose la Donati rifugge però da ogni tentazione metafisica. Indugia sulle cose con lentezza e particolare attenzione. Le cose sono i suoi compagni di vita e di solitudine nella loro esistenza ridotta a pura essenza, colte nella loro quotidiana, rassicurante immobilità di fronte al divenire dell’uomo. Le cose hanno una loro vita propria, sono come animate, e si caricano di valore simbolico molto forte. Spesso noi lo sottovalutiamo, per poi rendercene conto appieno, per esempio dopo la scomparsa di una persona cara. Quel cappello appartenuto a mio padre, dopo la sua morte, non è più un semplice cappello, è addirittura mio padre. Quel cappello è la “pars pro toto”, una sorta di sineddoche. Esemplari sono in tal senso la poesia “Scacchiera” con echi di Borges e “Nostos” che hanno al centro la nostalgia della famiglia, degli oggetti aviti. Ada Donati ci vuole dire che le cose siamo noi. Esse ci dicono chi siamo e, ancor più, chi vorremmo essere, e lo fanno con una sincerità che non ci è propria. Segnalo infine l’attenzione che la Donati rivolge al mondo della musica, una per tutte “Tastiera mobile”, tutta giocata su elementi e autori musicali, e anche dell’arte.
Talvolta le cose svolgono la funzione degli animali nelle fiabe di Esopo. Sono di ammaestramento all’uomo. In qualche poesia c’è un invito ad imparare dalle cose.
Rifugge dal lirismo e alcune poesie hanno anche una lieve, ma piacevole marezzatura filosofica. Candore e stupore di bimba di fronte non al creato indistintamente, ma al singolo oggetto, sia esso organico o inorganico, animato e inanimato. Ada crede al mondo delle idee, per cui non concede spazio al lirismo. Parlando delle cose il suo linguaggio è oggettivo. Tra le persone vi è come un velo di incomunicabilità, invece c’è l’indifesa esposizione dell’oggetto che appare nella sua verità, non è condizionato da alcunché.” Il prof. Nasini conclude il suo articolato ed applaudito excursus critico leggendo due frasi congrue e significative tratte dal testo dello scrittore siciliano Gesualdo Bufalino “Divagando su Sciascia, il cinema e la Sicilia” in “Il fiele iblèo”, Avagliano, Cava dei Tirreni, 1996, 147: “Non attendere passivamente l’arrivo della notte. Combatti contro l’agonia della luce!” Ecco questo io penso sia il nostro dovere, nel buio di catacomba che ci circonda:” accendere ciascuno un cerino e farlo ardere nel pugno più che possiamo. A costo di bruciarci le dita”.
La Donati lo ha fatto con il suo cerino di poesia. Nel corso dell’esposizione si sono alternate le ottime letture, eseguite con garbo e notevole espressività dalla bravissima Donatella Tulli, delle poesie tratte da “Signatura rerum” selezionate per l’occasione
“Il tulipano, La perla, Prisma, Diamante, Scogliera, Il salice, Signatura rerum” con alcuni magistrali interventi e precise delucidazioni dell’autrice sulla sua poetica.
Al termine dello stimolante e gradito dibattito tra alcuni presenti ed i relatori al tavolo, mentre Ada Donati si è soffermata gentilmente ad autografare con dedica le copie della sua silloge a diversi cultori e poeti interessati, il curatore Fabio Maria Serpilli ha ringraziato di cuore gli ospiti e tutti gli appassionati d’Arte e Poesia intervenuti anche ad impreziosire ed avvalorare culturalmente l’allestimento artistico della pittrice Gabriella Giuliodori visitabile fino a giovedì ore 10-12 / 17,30 – 20 presso il Mercato coperto di Via Nino Bixio a Falconara Marittima.

Seguici su Facebook
www.facebook.com/alettieditore

e su Twitter
www.twitter.com/alettieditore

Visita il nostro Canale Youtube
www.youtube.com/alettieditorechannel
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci Nuova Notizia

Nessuna notizia inserita

Notizie Presenti
Non sono presenti notizie riguardanti questa opera.