Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.
Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.
Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.
Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.
Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs
«Ho cominciato a scrivere “Riflessioni domenicali” quasi per gioco, per passare il tempo e sfogare l’esigenza di manifestare il mio pensiero su argomenti più disparati, poi piano piano ci ho preso gusto e ho cominciato a curare di più anche la forma oltre che il contenuto.
Alcune sono pseudofilosofiche (ovviamente senza nessuna pretesa), altre sono considerazioni e opinioni personali, altre ancora sono autoironiche, poi ci sono aneddoti personali o riferiti a fatti veri accaduti in altri tempi e luoghi.
Il vero filosofo è al di sopra di tutte le cose, non è mai troppo allegro e nemmeno troppo triste, vive la vita con serenità e aspetta la morte come un fatto assolutamente naturale senza temerla più di tanto. Praticamente durante la vita, “si allena a morire” e quindi così facendo, la morte non lo spaventa. Socrate poteva salvarsi facilmente, ma per rispettare la Legge si è sacrificato col sorriso sulle labbra ed era lui stesso che consolava i suoi amici affranti dal dolore.
Collana "Gli emersi - Narrativa"
pp.180 €12.00
ISBN978-88-591-4970-5
Il libro è disponibile anche in versione e-book