Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.
Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.
Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.
Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.
Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs
Domanda - Partiamo proprio dal titolo, come mai “II Rivoluzione”? Quali sono gli argomenti ricorrenti, o per lei fondamentali, che tratta in questo volume?
Irene Macaluso - Il titolo "II Rivoluzione" è stato scelto per l'ambientazione storica in cui si svolge il libro, ovvero nel 1872 durante la II Rivoluzione industriale; ma ha anche un secondo significato, ovvero la trasformazione che avviene nella protagonista che trova la forza di proiettarsi in una nuova vita in cui ormai non credeva più.
Domanda - Quanto la realtà ha inciso nella scrittura?
Irene Macaluso - Oserei dire che ha inciso molto di più la scrittura sulla realtà. Dopo aver scritto il libro mi sono ritrovata ad immigrare anch'io in un altro paese e a dover ricominciare da zero, senza che niente fosse mai stato programmato. Dico sempre che quattro anni fa ho scritto il mio futuro senza rendermene conto.
Domanda - Quali sono le sue fonti di ispirazione: altri autori che ritiene fondamentali nella sua formazione culturale e sentimentale?
Irene Macaluso - Io amo Dickens, J.Austen, J.W.Goethe, G.G.Marquez, F.Dostoevskij, F.S.Fritzgerald, C.Bronte, O.Wilde... e una lista lunghissima. Credo che i loro capolavori abbiano in qualche modo influenzato la mia scrittura.
Domanda - Oltre a quello trattato nel suo libro, quali altri generi letterari predilige?
Irene Macaluso - Prediligo i classici, ma leggo libri di ogni genere.
Domanda - Preferisce il libro tradizionale cartaceo o quello digitale?
Irene Macaluso - Libro tradizionale cartaceo. Sempre.
Domanda - Per terminare, qual è stato il suo rapporto con la scrittura, durante la composizione del libro?
Irene Macaluso - Non scrivevo tutti i giorni ma in quei momenti era come se fossi costantemente immersa nella storia.
Domanda - Un motivo per cui lei comprerebbe “II Rivoluzione” se non lo avesse scritto.
Irene Macaluso - Se devo essere sincera, tentennerei a comprarlo per via del titolo che fa subito pensare ad un libro di storia, comunque sia leggendo la trama mi renderei conto che non è così e sarei curiosa di sapere il perché di "II Rivoluzione".
Domanda - Ha in progetto altre opere da scrivere nel prossimo futuro? In caso affermativo, può darcene una anticipazione?
Irene Macaluso - Ho già iniziato a scrivere qualcos'altro. L'unica anticipazione che posso dare è che anche quest'opera non è ambientata ai giorni nostri.
Collana Gli Emersi - Narrativa
pp.116 €12.00
ISBN978-88-591-4544-8
Il libro è disponibile anche in versione e-book