Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.
Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.
Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.
Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.
Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs
I fiori sono tra le bellezze naturali, uno dei doni più graditi agli uomini. Nel corso della storia sono stati coltivati e raccolti non solo per scopi ornamentali o per puro godimento estetico, ma anche per ricavarne essenze, studiarne le proprietà terapeutiche. Accompagnano ricorrenze, rituali, momenti magici e ne facciamo dono agli altri per esprimere i nostri sentimenti. I fiori costituiscono la parola chiave di questa mia raccolta, che racchiude al suo interno alcune poesie che ho composto ispirandomi alle leggende sui fiori.
Nell’ultima parte della silloge ho pensato di accogliere dei testi inediti di mia madre le cui passioni erano i fiori e la poesia. Desideravo fare ancora una volta qualcosa con lei e per lei e questo libro me ne ha dato l’occasione. Un’altra persona a me molto cara era attratta dai fiori: mio marito. Ne faceva spesso soggetti per i suoi quadri. Chi ha avuto modo di ammirare le sue opere ricorderà certamente le distese assolate di girasoli, i campi di lavanda o i prati innevati di margherite. Negli ultimi lavori, un bagliore particolare ne illuminava le tele, catturando lo sguardo dell’osservatore, la stessa luce che spero lo avvolga là, dove ora si trova.
“Fiori d’inchiostro” vuole essere un ultimo omaggio a persone che ho amato e spero un dono gradito per coloro ai quali queste pagine si schiuderanno.