Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.
Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.
Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.
Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.
Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs
“La comunione dei beni di pezza” (Aletti Editore) di Francesca Senia è il libro più venduto nella libreria Feltrinelli di Salerno, avanti ad autori come Camilleri e Dan Brown
SINOSSI DEL ROMANZO - «Alberto era cresciuto dando più peso al fratello che non a se stesso. Gli pareva che la sua pancia avesse un bisogno maggiore di fagocitare e il suo colon di espellere. Il rito del doppio nodo e del borotalco sotto al collo. Il testamento dei pupazzi. La comunione dei beni di pezza.»
Chi l’ha detto che i sentimenti debbano essere materia esclusiva delle donne? La comunione dei beni di pezza è un libro che, una volta chiuso, rimane dentro. Ritmo cadenzato, ricchezza lessicale e creativa si mescolano per lasciare al lettore il più semplice messaggio di tenerezza. Dal rapporto simbiotico che unisce Alberto e Carlo, due fratelli che non smetteranno mai di proteggersi, all’essenza del vero amore tra Pietro e Bel, riflessi felici nel flusso veritiero delle onde, fino ad arrivare all'inesauribile affetto che li lega a Vega, la loro bambina, l’autrice non tradisce mai la sua impronta penetrante. Di notevole impatto sono anche le righe introduttive di ciascun capitolo, unico gingillo autobiografico che ha scelto di concedersi.