 | Maresa Madau Diaz è nata a Perugia dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti. Vive a Milano da molti anni. Ha coltivato la passione per il disegno e la pittura, esclusivamente per piacere personale, fino a quando le è stato chiesto di illustrare il libro di un caro amico poeta. Da allora è diventata sua collaboratrice ed ha all’attivo diversi volumi. Il rappresentare figurativamente versi poetici e carpirne l’essenza riproducendola con il disegno, l’ha incuriosita al punto di voler percorrere la strada inversa, iniziando ad esprimere i suoi momenti lirici non disegnandoli ma scrivendoli.
*
Nella raccolta poetica Sasso di Fiume, la Madau Diaz racconta le varie fasi del ciclo di vita, evidenziando i malesseri dei nostri anni. L’infanzia e l’adolescenza sembrano ancora più difficili da vivere per le carenze e i disagi moderni. L’uomo è sempre più assorbito dalla quotidianità e dalla tecnologia, ha perso l’originario contatto con la natura e rischia di trascorrere una vecchiaia di rimpianti per aver sciupato il proprio tempo. Quello del rimpianto, per una vita spesa male, è il tema che ritorna e che attraversa l’intera raccolta, assieme a quello di una mai abbandonata fiducia (Nel deserto del nulla/miraggi evanescenti/ lambiscono torride dune/ di speranza).
Ci sono, poi, le poesie evocative, intimiste, legate ai ricordi dei luoghi d’infanzia, al richiamo delle proprie radici, al bisogno di sognare. Tutto questo c'è nel sasso di fiume lanciato da Maresa Madau Diaz.
Collana Gli Emersi - Poesia
pp.72 €12,00
ISBN 978-88-591-0651-7
Il libro è disponibile anche in versione e-book a €5,49
Guarda il booktrailer del libro
http://www.youtube.com/watch?v=vlRRGH05OZQ
Diventa nostro amico su Facebook
www.facebook.com/alettieditore
Seguici su Twitter
www.twitter.com/alettieditore
Visita il nostro Canale Televisivo Youtube
www.youtube.com/alettieditorechannel
|