 | Un itinerario poetico raffinato e ricco di immagini suggestive attraverso il mondo della scuola con un accento particolare sul rapporto fra un insegnante di filosofia e i suoi alunni; un rapporto didattico che, attraverso l'interazione senza scorciatoie con il pensiero filosofico, si fa articolato rapporto umano e lascia trasparire come nella scuola sia ancora viva quella dimensione dell'incontro pubblico in cui ognuno invera e appaga la propria più intima individualità.
Il libro si è classificato al II posto al Premio Carver 2012
***
"Poesie che raccontano con alacrità, gioco e qualche malinconia, vicende, situazioni, riflessioni della scuola. Un argomento molto importante rinnovato e ricreato con tanta sapienza e tanta eleganza di parola e di ritmo".
(Giorgio Bàrberi Squarotti)
*
Giuseppe Cappello è nato a Roma nel 1969. Dopo gli studi classici si è laureato in Filosofia presso l’Università di Roma «La Sapienza». Insegna filosofia e storia al Liceo. Ha pubblicato il libro monografico di poesie Le danze dell’anima (Aletti Editore 2006); il lavoro monografico Viaggio in Grecia. Un itinerario fotografico della Grecia classica con a fronte storia, miti, letteratura e filosofia dell’antica civiltà ellenica. (Editrice UNI Service 2008); il libro monografico di poesie Il canto del tempo (Aletti Editore 2010) distribuito in allegato al n°37 della rivista Orizzonti; quindi il libro monografico di poesie Il gioco del cosmo (Aletti Editore 2011).
Sito Internet: www.giuseppecappello.it
Diventa nostro amico su FACEBOOK
http://www.facebook.com/alettieditore
Seguici su TWITTER
http://www.twitter.com/alettieditore |