Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20272

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Aletti Editore
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Lucia Di Bonito – Turbolenze

di Aletti Editore

“TURBOLENZE” è la prima raccolta di poesie di una nostra compaesana: Lucia Di Bonito.
Perché questo titolo? Perché turbolenze sono quelle che viviamo quotidianamente, costituite da gioie, dolori e difficoltà accompagnate da una forte speranza nel domani.
Nelle poesie traspare anche un forte sentimento religioso: Dio è amore, è vita anche nei momenti più grigi.
Nell’opera si delinea tutta la sensibilità dell’autrice, sensibilità che si trasforma in un’attenzione particolare verso i suoi affetti, ma anche verso la natura spesso bistrattata dall’uomo.
Accanto a bellissime descrizioni paesaggistiche (i colori di un tramonto, una pioggia inattesa, un paesaggio innevato…) troviamo, infatti, poesie di denuncia dell’incuria e della disattenzione umana.
Si percepisce, insomma, una sorta di malinconia e di rabbia per gli eventi dolorosi e le difficoltà che la vita ci presenta, ma anche un forte amore per la vita stessa che vale la pena di essere vissuta nonostante tutto.
Un’ultima particolarità che emerge da questi componimenti è che l’autrice usa le parole come se scattasse delle fotografie, tanto rende reali le sue descrizioni.
Così come mentre leggiamo un romanzo nella nostra mente ci rappresentiamo la scena che ci viene narrata, la fisionomia dei personaggi, il contesto in cui avviene l’azione, così leggendo queste poesie riusciamo ad immaginare la situazione, il momento e i personaggi, in tutti i loro particolari.
Si può dire, quindi, che l’autrice non utilizza le parole solo per trasmettere emozioni, che arrivano forti al cuore, ma esse divengono i colori con cui lei dipinge i suoi quadri: le sue poesie.


(Recensione di Fabrizia Tassinari)


Guarda il booktrailer del libro:
https://www.youtube.com/watch?v=RX4lITOYIcw



Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.60 €12,00
ISBN 978-88-591-0251-9


Diventa nostro amico su facebook
http://www.facebook.com/alettieditore

Seguici su twitter
http://www.twitter.com/alettieditore
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti