 | Sezione SIBILLA (Premiazione presso le Scuderie Estensi di Tivoli, 16 giugno ’12)
1° posto Luciana Raggi
2° posto Michela Zanarella
3°posto Francesco Aprile
Menzione Speciale al Merito (16 giugno ’12)
Alberto Maria Tarantino
Luisa Foddai
Vitaliano Angelini
Lorenzo Leporati
Giuseppina Morrone
Mimma Azzari
Ivana Brigi
VAI A VEDERE LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE
Premiazione del 16 giugno ’12
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.316453028442693.75494.108225365932128&type=3
***
Sezione VESTA (Premiazione presso le Scuderie Estensi di Tivoli, 17 giugno ’12)
1° posto Maria Soccavo
2° posto Elena Nutini
3° posto Alejandro de Luna
Menzione Speciale al Merito (17 giugno ’12)
Fulvia Minetti
Salvatore Scialò
Francesco Staglianò
Daniele Ambrosini
Laura Sabatelli
Simonetta Bottinelli
Silvana Famiani
VAI A VEDERE LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE
Premiazione del 17 giugno ’12
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.317417511679578.75697.108225365932128&type=3
***
Introduzione critica delle antologie “Vesta” e “Sibilla”, Il Tiburtino 2012
Continuando nella direzione di una condivisione allargata della Poesia, che dal contesto della scritta parola si estende agli altri ambiti della vita quotidiana, la Aletti Editore prosegue con il concorso di Poesia Inedita “Il Tiburtino” la strada già battuta, tre anni fa, con “Il Federiciano”, un evento che ha mostrato la grande capacità della poesia di divenire fonte di aggregazione, occasione di scambio di idee, momento di riflessione collettiva; tutte qualità che portano, inevitabilmente, alla crescita personale di ognuno.
E così, anche questa iniziativa, alla sua prima edizione, con la destinazione della città di Tivoli, rientra nel progetto di creare un tracciato - che potremmo definire «Circuito dei Paesi della Poesia» - che, dopo Rocca Imperiale, possa incrociare altri luoghi, affinché la parola poetica viaggi senza confini, attraversando più territori in cui far risuonare la propria voce.
Negli anni odierni, è forte e diffuso il bisogno di poesia, la quale, come ha detto Andrea Zanzotto, «è sempre più di attualità perché rappresenta il massimo della speranza, dell’anelito dell’uomo verso il mondo superiore». E sempre più persone si rivolgono a quest’arte meravigliosa, che è «naturale effusione dell’anima», che è «vita al quadrato» perché «aggiunge vita alla vita», che è, ancora, «un contributo alla realtà» perché «il mondo non è più lo stesso dopo che gli si è aggiunta una bella poesia», secondo alcune celebri definizioni che ne hanno dato autori noti.
A testimonianza dell’attualità del linguaggio poetico, perviene il numero elevato di poeti che hanno partecipato al concorso, inviando le loro opere originate nella solitudine dell’intimo interrogarsi e protese verso la condivisione comune: tanti «pezzi di mondo» che sono raggruppati all’interno dei due volumi - edizione Sibilla e Vesta - dell’antologia di Autori Vari Il Tiburtino 2012.
È una raccolta chesi presenta ricca di spunti tematici; che accoglie in sé più linguaggi e stili, mostrando la varietà, in assenza di correnti letterarie predominanti, dello scrivere oggi. E dove ognuno è chiamato a dare il proprio apporto alla rappresentazione, sempre aperta, del mondo, e ne contribuisce alla descrizione.
Gli autori selezionati dalla giuria, che partecipano alla Premiazione del Concorso a Tivoli, proclameranno i propri versi, diventando protagonisti e spettatori dell’evento, nel momento di raccoglimento dedicato alla lettura dei testi; un’opportunità per presentare una parte del loro mondo poetico e, al tempo stesso, un invito all’ascolto e alla conoscenza di nuove prospettive.
Tra tutti i componimenti finalisti, saranno scelti tre vincitori per ogni volume, che riceveranno in premio l’opera del poeta e pittore americano Lawrence Ferlinghetti, pubblicata in anteprima mondiale dalla Aletti: un prezioso cofanetto che mette insieme creatività poetica, con il volume bilingue The Sea Within Us (Il mare dentro noi), e pittorica, con la riproduzione dei disegni dedicati al passaggio di Ulisse lungo le coste calabresi. A loro andranno anche le serigrafie di alcuni disegni della serie, realizzate in 499 esemplari numerati. Un premio speciale, che premia l’Arte con l’Arte.
(Caterina Aletti)
Diventa nostro amico su facebook
http://www.facebook.com/alettieditore
Seguici su twitter
http://www.twitter.com/alettieditore
|