 | “La poesia ha la capacità di appartenere a chiunque la legge.
L’autore cattura con le parole un dato momento che gli appartiene, ogni lettore darà a quelle parole, a quella poesia, un significato, un valore diverso facendola sua.”
Maria Serena Garau nata e cresciuta in Sardegna, dove oggi lavora, coltiva la passione per la poesia sin dalla giovane età. Ha ottenuto la pubblicazione della poesia “La via per l’inferno” nella prima edizione del concorso “Il Federiciano” edizione 2009 e della poesia “Un granello di sabbia” nella seconda edizione del concorso “Il Federiciano” edizione 2010.
Dalla silloge "L'undicesimo problema", riportiamo il componimento
RAGIONE DI VITA
L’alba che segna la fine
di una notte che vale
una vita intera,
iniziata in una sera d’inverno
quando il buio arriva presto
e porta con sé
incertezze e paure.
L’oscuro squarciato
da una potente luce oro,
i cristalli di brina
brillano preziosi come gemme
effimeri come i sogni del sonno.
La nostra corsa
verso l’inafferrabile felicità,
ignorando
che ogni sguardo che si incrocia
è già sufficiente
ragione di vita,
di felicità.
Diventa nostro amico su facebook
http://www.facebook.com/alettieditore
Seguici su twitter
http://www.twitter.com/alettieditore
|