 | Antonio Orani è nato in Sardegna, Ozieri (SS) nel 1927. Emigra in Francia negli anni 40, ritorna nella sua Ozieri negli anni 50, per poi trasferirsi a Roma, dove ha fissa dimora, lavora nel settore edile: negli anni 70 conosce il maestro Oliviero Leonardi direttore della scuola di pittura Romacrea di arte contemporanea, Futuribile. In seguito è presente in mostre collettive e personali.
È autore del libro di poesie "Il vestito stretto", Aletti Editore, in cui declama alla sua gente un profondo amore per la Sardegna e racconta la ribellione civile per il forte sfruttamento del popolo.
Fiero di questa voglia nuova, ripercorre nella memoria la propria vita vissuta. A memoria della Sardegna e della sua infanzia.
Nella sua ultima opera pubblicata, "E se ti serve", ci sono versi carichi di nostalgia e tristezza per il forzato distacco dell’autore dalla sua terra d’origine - la tanto amata Sardegna, ed in particolare il paese di Ozieri- cui sono dedicati molti dei componimenti di questa raccolta.
Dialogo con mia moglie
La luce nel buio.
Si vede perché lo pensi
l'incontri, sta davanti a te
vive nel tuo inconscio,
sta nel tuo pensiero, senti la
sensazione di trovarti in uno
stupendo sogno, crea in te
fiducia, la consapevolezza
di essere ascoltata.
Partecipare al dialogo
ti aiutava a sentirti libera
perché quel colore nel buio
e dentro di te vive con te
cammina con te, è presente
in tutte le cose che tocchi,
sta nel tuo pensiero, ti avvolge
vive intorno a te. Il buio diventa
luce di pensiero, perché tu non
sei sola a vivere la realtà
di quello che siamo e sopportiamo
lottiamo assieme a te per
allontanare il buio e abbracciare
la luce nel silenzio del rumore.
Questo piccolo dialogo è
dedicato a te, amore mio,
ripercorre la nostra vita
vissuta insieme,
ma non sarà mai sufficiente
e tanto grande come
lo eri tu.
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.48 €12,00
ISBN 978-88-6498-767-5
Diventa nostro amico su facebook
http://www.facebook.com/alettieditore
Seguici anche su twitter
http://www.twitter.com/alettieditore
|