Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 19994

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autrice:
Rivista Orizzonti
Tipo:
Racconto
 
Notizie Presenti:
 -

A colloquio con Dacia Maraini - «Il teatro? Un lusso irrinunciabile». La risposta della scrittrice a Baricco.

di Rivista Orizzonti

Incontrare Dacia Maraini costituisce un’occasione a livello letterario di continuo arricchimento e di naturale bellezza anche dopo l’ennesima volta e questo vale sia quando si mette a parlare dei suoi libri, degli argomenti cari alle donne e alla letteratura, della vocazione teatrale e così via. Presso la libreria Mel Bookstore di Roma il pubblico ha potuto godere di nuovo della sua voce e della sua compagnia durante la presentazione del saggio di Gioconda Marinelli e Angela Matassa ''Dacia Maraini in scena con Marianna, Veronica, Camille e le altre”.
Un libro per celebrare le donne, protagoniste assolute del teatro di Dacia Maraini ripercorrendo alcune delle opere teatrali più significative dell'autrice, con trentasei illustrazioni, molte delle quali foto inedite, che ''raccontano'' anche visivamente l'impegno da lei profuso nel corso della sua lunga carriera di cui ricorda con particolare affetto gli inizi. “Ho cominciato a fare teatro - afferma - dal basso, poveramente, nelle cantine, stancandomi molto. Stavo tutto il giorno chiusa in queste cantine dove facevo di tutto: dal piantare chiodi, dipingere le pareti, preparare le scene, recitare con gli attori, la regia, servo di scena, suggeritore…”.



Domanda - Tutto ciò si è poi rivelato utile?

MARAINI - “Certamente. La vicinanza pratica del teatro dall’interno mi ha insegnato molte cose: quando scrivevo a tavolino conoscevo davvero il linguaggio della scena, ch’è un linguaggio speciale”.

Domanda - Perché?

MARAINI - “È un linguaggio diverso da quello delle parole che in scena sono importantissimo ma non possono funzionare da sole: c’è bisogno della voce umana, degli attori, della scenografia, delle luci. Ho imparato che facendo teatro occorre mescolarsi e mettersi in un rapporto dialettico con i diversi linguaggi”.

Domanda - Ci può fare un esempio?

MARAINI - “Prendiamo il linguaggio delle luci: se io non l’avessi fatto con quei pochi riflettori che avevamo non l’avrei imparato. Quando si fa buio è un arresto del respiro, una pausa, un silenzio, un moto di tempo. Le luci da basso, per esempio, ingigantiscono e fanno alzare il personaggio; quelle dall’alto lo schiacciano, le luci dal fianco tendono a isolare dallo spazio e rendere tutta presente una carnalità. Tutto questo s’impara facendolo”.

Domanda - A che serve oggi continuare ad andare a teatro?

MARAINI - “Il teatro è l’unico luogo dove il linguaggio scritto della letteratura si sposa con quello parlato della strada e dei salotti: assume così una funzione normativa, cioè il linguaggio viene normato dalla scena”.

Domanda - Che ne pensa della provocazione di Baricco che invita a dare alle scuole e alla tv i fondi destinati al teatro?

MARAINI - “Sentendolo mi sono messa le mani nei capelli: le scuole devono avere i finanziamenti ma per conto loro senza toglierli al teatro; in quanto alla tv non ne ha bisogno grazie alla pubblicità cosa che per fortuna non c’è a teatro. Non ha senso: il teatro è finanziato in tutto il mondo perché è un lusso di cui non si può fare a meno come la scuola”.

Domanda - In che senso?

MARAINI - “Nel senso che lì per lì non è produttiva nel senso immediato del termine: produce il cittadino ma dopo tanti anni e tante fatiche e alla fine emergono gli esiti. Il teatro è uno di quei luoghi che non dà immediati guadagni e infatti nessun teatro al mondo guadagna quello che spende, quindi ha bisogno di finanziamenti, che non sono però a perdere, un inutile spreco buttato via.”

Domanda - Quali i motivi per i quali continuare a sovvenzionarlo?

MARAINI - “In teatro si testano e sperimentano i nuovi linguaggi che poi saranno usati dal Paese; poi è il luogo dove ancora ci si incontra fisicamente quando tutto è oramai diventato virtuale. Anche al cinema c’è un’immagine filmata tempo prima su cui gli spettatori non possono intervenire: costerà meno ma vuole mettere? A teatro sia sul palco che in platea possono intervenire: c’è una fortissima intesa e la platea con una risata, con un’attenzione o la disattenzione, la tensione nervosa, un’attesa o una partecipazione più o meno forte può influire sulla scena e questo non succede da nessuna parte. Si può dire che il teatro è rimasta l’ultima piazza della vecchia società dove si parlava, si discuteva e confrontavano le idee. E tutto ciò va pagato perché è un lusso che cambia la scena culturale del Paese: è giusto pagarlo e non sono quindi assolutamente con Baricco. Il teatro morirebbe perché non ce la fa”.

Domanda - Che cosa persegue la sua scrittura nel volumetto "Sulla mafia"?

MARAINI - “Siamo abituati a rendere personaggi come Falcone e Borsellino degli eroi da mettere sul piedistallo dimenticandocene. La differenza fra un eroe e un modello è che quest’ultimo si porta dentro, diventa una guida, una nostra seconda natura, di cui dobbiamo introiettare qualcosa profondamente in noi. Ho lavorato sulla costruzione di questi modelli come lo possono essere anche le figure femminili del libro di Gioconda Marinelli e Angela Matassa”.

Domanda - Lei ha dichiarato che scrivere per lei è come fare il pane: quali sono gli ingredienti per mantenere genuina e autentica la scrittura?

MARAINI - “Bisogna essere molto addentro nel linguaggio che si parla e conoscere quello scritto”.

Domanda - C’è qualcosa che ha sacrificato in nome della scrittura?

MARAINI - “Molte cose: vi ho dedicato la mia vita e in altri momenti avrei potuto fare centinaia di altre cose. Da ragazzina non andavo a ballare quanto avrei voluto per coltivare la passione di scrivere”.

Domanda - Come giudica la situazione attuale della donna in Italia?

MARAINI - “Direi che sulla carta c’è la parità; nella realtà no. Se confrontiamo con altri Paesi si capisce che siamo avvantaggiati”.



(Articolo di Giovanni Zambito, pubblicato su Orizzonti n.35, lug-ott 2009)

Diventa nostro amico su facebook
www.facebook.com/rivistaorizzonti

Seguici su twitter
www.twitter.com/rorizzonti
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti