 | «In questa raccolta ho inserito poesie scritte nel corso degli ultimi anni, dopo aver iniziato un percorso di autoconoscenza che mi ha portato, con orgoglio, ad essere inserito nel gruppo di Antropologia Personalistica Esistenziale guidato da Antonio Mercurio. Questo stesso gruppo è poi nel tempo evoluto in quello della Cosmoart, teso alla ricerca della bellezza che ogni essere umano può creare nella propria vita, riconoscendosi l’odio ed il dolore patiti alla nascita a causa dell’abbandono del calore uterino che ci ha accudito e cresciuto per ben nove mesi. Riconoscersi questo odio comporta poi la necessità di perdonarsi. Solo a questo punto è possibile iniziare ad amare veramente sé stessi e gli altri.
Affascinato da sempre dalla poesia, nel corso della mia esistenza mi sono ritrovato spesso a scrivere versi e così ho fatto anche nel percorso che ho appena malamente e succintamente descritto: hocosì voluto raccogliere in gruppi le poesie scritte negli ultimi quindici anni, guidato dai significati che esse stesse esprimevano nel momento che le componevo e che ho voluto definire come tempi della mia personale evoluzione.
Tuttavia, nel momento stesso in cui eseguivo questa raccolta, mi sono reso conto, e questo non sfuggirà ad un eventuale lettore particolarmente attento, che questo lavoro è soltanto l’espressione del nostro bisogno di razionalizzare e semplificare.
In realtà le poesie così raccolte non seguono un ordine cronologico, a dimostrazione che nel percorso di autoconoscenza è necessario ed inevitabile passare più volte sugli stessi punti, come a realizzare una spirale che ci porti alla conoscenza del nocciolo della personale nevrosi e risalire poi con percorso inverso alla ricerca dell’amore, come a realizzare una doppia spirale.
Il titolo vuole appunto esprimere un siffatto percorso: dalle stelle virtuali di un facile e primordiale narcisismo, alle stalle del dolore reale per l’odio toccato ed agito, molla per altro insostituibile per risalire con fatica ma anche entusiasmo verso le stelle reali della serenità, della gioia e dell’amore!
Questa raccolta rappresenta anche un dono ed un riconoscimento a tutti i componenti del gruppo della Cosmoart che, con magistrale coralità, mi hanno condotto per mano in questi anni.
Non so se, con questa raccolta di pensieri e sentimenti espressi poeticamente, possa essere riuscito a creare un’opera d’arte ma di certo so di essere riuscito a creare un nuovo me stesso, consapevole e sereno come non mai».
***
Antonino de Francesco è nato a Roma nel 1948. Ha terminato gli studi classici nel 1968; laureato in Medicina e Chirurgia nel 1974 con lode, è un cardiologo ospedaliero in pensione.
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.56 €12,00
ISBN 978-88-6498-808-5
Diventa nostro amico su facebook
http://www.facebook.com/alettieditore
Seguici su twitter
http://www.twitter.com/alettieditore
|