Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20272

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Aletti Editore
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Antonio Paoletti - Non farmi morire

di Aletti Editore

L’Autore è nato il 9 giugno 1950 a Montefalcone di Valfortore, un piccolo paese di circa 2000 abitanti, in provincia di Benevento, Campania.
Il suo amore per la Poesia inizia a manifestarsi verso i quindici anni d’età, all’epoca dei primi innamoramenti: risalgono a questo periodo i primi maldestri tentativi di comporre poesie, per esprimere le sue sensazioni, le sue emozioni.
Dopo la terza media statale, per proseguire gli studi, s’iscrive alla scuola professionale di Esperto Forestale, nel vicino paese di San Bartolomeo in Galdo. Si diploma come esperto forestale e viene ammesso al terzo anno dell’Istituto Tecnico Agrario “Giuseppe Pavoncelli” di Cerignola, in provincia di Foggia. Qui, nel 1970, si diploma come Perito Agrario.
S’iscrive alla facoltà di Medicina e Chirurgia presso “La Sapienza” di Roma. Sostiene alcuni esami, fino a Fisiologia umana, ma ad un certo punto il cammino degli studi si inceppa. Decide di lasciare Roma e si reca a Valmadrera, in Lombardia, dove vive sua sorella Pasqualina, tanto amata!
Lavora per dieci mesi in una piccola fabbrica di minuteria metallica, prima di essere assunto come ausiliario all’Ospedale di Lecco. S’iscrive alla scuola di Infermieristica e dopo tre anni di frequenza si diploma come Infermiere Professionale.
Intanto, per cercare di riafferrare gli studi di Medicina, si iscrive all’Università Statale di Milano, dove gli esami già sostenuti alla Sapienza vengono ancora ritenuti validi. Purtroppo il tentativo è destinato a fallire, e come ultima chance, s’iscrive alla facoltà di Farmacia. Per un accumularsi d’impegni l’Autore è costretto ad abbandonare gli studi universitari e dedicarsi unicamente al suo lavoro di Infermiere.
Però gli resta la Poesia, che non abbandonerà mai, perché rappresenta tutto il suo mondo!
Attualmente svolge la sua attività lavorativa come Infermiere Professionale presso il Poliambulatorio dell’Ospedale Alessandro Manzoni di Lecco.


Dalla silloge, riportiamo il componimento "Non farmi morire":

Non adescarmi con la profondità
della tua frivolezza,
con l’amaro della tua dolcezza,
con le spine delle tue rose vellutate,
con la tua Eternità che è solo un istante!
Non prendermi in giro
vestendoti di primavera,
truccandoti gli occhi di sole, di albe,
di delicati, romantici crepuscoli, tramonti,
pitturandoti le ciglia di sere!
Rispetta la mia intelligenza,
la mia anima, la mia emozione,
la mia sensibilità, il mio cuore,
questo sincero sentimento
che io provo per Te:
non tradirmi, non voltarmi le spalle…
non farmi morire!

Diventa nostro amico su facebook
http://www.facebook.com/alettieditore

Seguici sul profilo twitter
http://www.twitter.com/alettieditore




Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti