 | Maria Grazia Boccolini è nata il 2 luglio del 1959. È al suo secondo libro di racconti, poesie, e fotografie naturalistiche.
È a contatto perenne con il mare e con la natura che la mettono in contatto costante con le proprie emozioni. Come il mare di inverno è spesso tormentata dalle proprie sensazioni, mutevoli come la luna, le stagioni, l’acqua e le onde. L’estate, i colori, il sole, gli uccelli fluviali e lacustri, la elevano in una spiritualità intensa e meditativa e illustrano il carattere mutevole, spirituale e istintivo. Il fluttuare dei giorni e delle stagioni, è l’evento principale della vita agreste e marina. Rendono l’individuo più vero nella propria essenza profonda, in contrasto con l’attuale progresso frenetico, frettoloso, che allontana l’uomo e la donna dal proprio io, creando divergenze grandi con lo spirito, l’anima e il fisico. Tutto ciò non è un bene per l’essere che contratta con la realtà un falso progresso regressivo per sé stessi. L’obbiettivo del libro è di conoscersi profondamente e rendersi partecipe della vita umana quella vera, creando un reale equilibrio, sociale, e individuale con ciò che ci circonda. L’autrice lavora presso la biblioteca della Scuola media Mercantini, Istituto Comprensivo di Senigallia nord. Si sposta prevalentemente in mountain bike, con una macchina fotografica, e un blocchetto per gli appunti nello zaino.
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.68 €12,00
ISBN 978-88-6498-779-8
Diventa nostro amico su facebook
www.facebook.com/alettieditore
Seguici anche su twitter
http://www.twitter.com/alettieditore |