 | "E se... una vita senza ricerca" nasce dall'esigenza non soltanto dell'avere, ma dell'essere un altro ed altri sguardi, spalancati sul mondo e sull'uomo, dell'essere sempre per il viaggio e non per la mèta, per una volontà che ama costruire, curiosare, mettersi in discussione di fronte alle paure, alle incertezze. La fiducia verso se stessi e verso l'uomo, si conquista passo dopo passo percorrendo cammini indeterminati che sfuggono al nostro controllo, ma che dobbiamo riempire, sempre e comunque, con le nostre emozioni, perché come scrisse Sofocle "L'opera umana più bella è di essere utile al prossimo, poiché sono tante le meraviglie, ma nessuna è più meravigliosa dell'uomo."
(Dalla Presentazione)
*
Sara Graziani è nata a Roma, dove oggi risiede, il 23 luglio del 1988.
Nel 2004 ha vinto il concorso “Parole in fuga” indetto da Aletti Editore, con le liriche “Vento”, “Senza Paure” e “La voce che rompe i ricordi”, che in seguito sono state pubblicate nell’omonima antologia. I componimenti “Strappo” e “Nostalgia” sono stati inseriti rispettivamente nelle antologie “Parole in fuga, Gli internauti” e “Antologia dei poeti italiani contemporanei del Lazio vol. II”, sempre edite da Aletti Editore.
Alcuni suoi testi sono inoltre presenti in vari siti di scrittura sul web, in particolare sul sito Write up legato all’omonima rivista sul web.
Nel 2007, ha pubblicato la sua prima raccolta poetica dal titolo “Dove vuoi che arrivi”, edita da Il Filo.
Attualmente è iscritta alla facoltà di Filosofia e conoscenza presso l’università La Sapienza di Roma.
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.44 € 12,00
ISBN 978-88-6498-738-5
Continua a seguirci su facebook al seguente link
http://www.facebook.com/alettieditore
|