 | Un giorno all'improvviso la luna si stancò di guardare il mondo di lassù. Prese una cometa e il volto si velò e fino in fondo al cielo camminò. E sorpresa fu…” (A. Branduardi - La luna)
Un giorno all’improvviso nasce la necessità di mettere per iscritto quanto la mente elabora da anni. Si allentano pertanto gli ormeggi e ci si imbatte volutamente nel complesso mondo dello scrivere. Pensieri confusamente rimasti nel cassetto della ragione nel tempo o lampi fulminei di esperienze vissute, dediche sempre pensate e mai espresse o istanti goduti in un complesso vivere. Escono e irrompono titubanti nella grigia tastiera di un PC.
Tre distinti capitoli raccolgono me stesso, accompagnato dalla sola e scarsa saggezza, e poi di nuovo io avvolto dalla natura mutevole e dall’universo del creato, infine ancora io attorniato dalle umane e care presenze incontrate nella via.
Giochi a volte astratti di parole si intrecciano e compongono una miscellanea di ragionamenti apparentemente disparati ma in realtà uniti dai medesimi lunghi silenzi pensanti.
Alessandro Zaffagnini nasce a Padova nel 1960. Laureatosi in Architettura a Venezia, svolge la professione dal 1987 a Padova. Si occupa principalmente di edilizia residenziale sia nel campo del restauro architettonico che della nuova progettazione. Da circa due anni si cimenta nello scrivere in quelle che nella cartella di file personale dello studio chiama “PseudOESIE”.
Aletti Editore ha selezionato due sue poesie nel corso del 2010, rispettivamente per il libro “Dedicato a… Poesie per ricordare, Vol IX” e per il “2° Concorso Internazionale di Poesia inedita Il Federiciano”.
COLLANA
"Gli Emersi - Poesia"
PAGINE
68
€ 12,00
ISBN
978-88-6498-550-0
|