 | Dopo il libro d’esordio “La Luna… e poi il Sole!”, nato dalla consapevolezza di pensieri, “appunti di vita” tramutati in versi, il trionfo del credere sul pessimismo, l’autrice Leda Berritta racconta il suo tempo in questa nuova silloge: nella poesia il suo specchio, scrittura parlata senza indugio… nella poetica, dunque, l’identità, una reazione d’amore, la ragione che scaturisce dal sogno, nella memoria viva dei sentimenti incondizionati ed esaustivi.
“Sono tante le storie che potrei raccontare, ma ciò che più desidero fare è vivere nella poesia, che davvero arricchisce l’anima mia!”. La potenza nella parola esplicata e scritta secondo la disposizione dell’anima. L’autrice è incantata dalla bellezza della passione e stregata dal potere della poesia, dominata da una misteriosa fusione tra anima e corpo: “quando la poesia arriva nella casualità non ti lascia scelta, e mi riemoziono nello spazio e nel tempo, nella musica e nel silenzio. E’un nuovo “linguaggio” capace di esprimere ciò che non potevo trasmettere , è un respiro che mi libera. Emozioni rimaste addosso, nate con l’incontro con me stessa, spinta da una intima necessità. Esperienze chiuse nel cuore e “spiegate” da sensazioni che parevano incomprensibilmente testimoni di una realtà imperfetta e invadente: nei miei versi riporto ciò che non ho mai detto, la mia esistenza sospesa, considerazioni intrise di necessità, …e spira forte il vento di una libertà conquistata!”.
Nei versi dei suoi componimenti è un semplice alludere, tutto viene fatto intuire, è un sentire di chi scrive che crea un vincolo con l’ascolto di chi legge, e quindi si identifica.
Passioni tradite ma anche piene di speranza, bellezza inattesa, dolci ricordi proiettati in uno stellante futuro.
E’ la vitalità segreta della poesia che è pronta a sbocciare davanti ad un “qualsiasi” incipit!
COLLANA
"Gli Emersi - Poesia"
PAGINE
72
€ 12,00
ISBN
978-88-6498-586-2
|