Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20272

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Aletti Editore
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Giulio Fumagalli D'Osnago - Dalle trasparenze ed oltre

di Aletti Editore

Ogni mattino sua madre piangeva, sapendolo esposto ai bombardamenti delle fabbriche dell’hinterland milanese vicine alla Scuola Tecnica di formazione al lavoro: erano gli anni 1944-45, dei treni perduti e zainetti non firmati ad eludere i mitragliamenti dei caccia anglo-americani sulle ferrovie; ma la volontà di studiare, di apprendere tutto ciò che avrebbe significato il futuro, era forte, tanto da indurlo a sfidare i pericoli. Un vero assalto al treno dei “pendolari” per guadagnare, a volte, solo la predella della carrozza, perché l’interno era già stipato, o sul carro merce, per la tratta di venticinque chilometri: nel bello o brutto tempo. Al doposcuola, su di un foglio qualche verso già gli prendeva la mano (non riteneva certamente poesia): appunti da lasciare dormire per anni nel fondo segreto di un cassetto. Nella rilettura seguente, elaborando i ricordi, superata la pubertà, si sentì di lasciare un segno, elaborato per liberare certi grumi rimasti con l’introspezione del tempo vissuto; ed infine prendere coraggio, dopo qualche riconoscimento, per darle alle stampe.
Giulio Fumagalli d’Osnago

Riconoscimenti maggiori:

-1972 Venezia, prima edizione del “Premio Carlo Goldoni-Venezia”- 1° premio: medaglione di bronzo con effige di Carlo Goldoni, opera dello scultore Messina, con l’attestato di benemerenza e cifra in denaro per soggiorno veneziano (Cerimonia in Rialto trasmessa da RAI 3 TV); -1974-1976 Roma, finalista 3° e 5° al “Premio Anna Pane”; -1975 Udine “Premio Friuli” 2° premio assoluto; -1982 Venezia, “La Quercia D’Oro” Premio alla Cultura; -1988 Milano “Premio Città di Milano” 1° premio con Targa di Bronzo della Regione Lombardia, con cerimonia nella Sala del Cenacolo, Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo Da Vinci.; -Altri premi con attestati di minore rilevanza.-


a cura di Antonio Carosella




COLLANA
"Gli Emersi - Poesia"
PAGINE
80
€ 12,00
ISBN
978-88-6498-433-9
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti