Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20286

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Aletti Editore
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Mancini Mauro - Sussurri dell’anima

di Aletti Editore

Prefazione

È mio desiderio esprimere in breve i contenuti posti alla base della composizione di questo testo non senza aver prima ringraziato, doverosamente, la Aletti Editore, la quale consente alle voci prive di ascolto di emergere dal silenzio.

Il tempo, nello scorrere attraverso la vita, la svela nei suoi modi piú armoniosi e suggestivi che coinvolgono non solo il genere umano, ma anche l’intero mondo vivente e quello delle cose i quali si prestano a fare da sfondo a volte commovente, a volte riflessivo, in altre ironico alla realtà poetica generata. Un microcosmo che stringe a sé la visione di una meravigliosa forma vitale immersa nel lirismo e nella profonda trasformazione di ciò che è bello.

Parte della poesia contemporanea è dominata da una gelida separazione dal sentimento, dalla percezione della realtà, dalla fantasia. Il mio intento è di arricchire l’odierna arte in versi con un lavoro che rappresenta al vivo gli affetti, le passioni, i sentimenti i quali suggeriscono il segno di un cammino avente come fine il raggiungimento dell’essenza e della parvenza.

Posso affermare, con un senso di pudore e riservatezza, di essere un vero e strenuo difensore delle radici della cultura italiana nella piú ampia accezione del termine. Questa propensione non si realizza in una pura e semplice elaborazione di un’opera filologica, ma si palesa nel provare a serbare intatto il complesso delle qualità positive dei tempi trascorsi ritenendoli di perpetua efficacia con la conseguente esigenza di comporre poesie che siano animate da uno spirito classico e nel contempo moderno, giacché non mi sento, né sono, un antiquario, ma sono spinto dal desiderio di impiegare una forma linguistica la quale possa essere compresa e stimata dal pubblico contemporaneo cui è rivolta.

S’intende far uscire fuori dal tono delle liriche quanto è umano e reale, ancor prima che poetico, l’amore per il piccolo e minuto crea-to del quale vengono presentati i parvi fatti spesso velati da delicata nostalgia.

In questa poetica si può intravedere la volontà di porsi a contatto con il lettore, quasi di volerlo osservare nelle sue reazioni nel corso della lettura delle poesie. Commosso, quando esse sono tristi, sorridente, se umoristiche e pensoso, allorché si trova di fronte a quelle su cui ponderare.

L’opera “Sussurri dell’anima” è pervasa da quel senso di disappunto di chi, attestandosi nella stagnante e paludosa realtà umana, si ritrova al centro di fenomeni inspiegabili ed arcani e solo nella riflessione può riacquistare la libertà. È vivamente presente la morte la quale scaglia in una successione d’intervalli uno stato di profonda infelicità, ma che serve a rievocare le incancellabili e meravigliose fasi della vita.

Custodire, come un tesoro, il controllo delle emozioni senza tuttavia giungere ad un algido distacco e cosí proteggere il senso di discrezione delle personali affezioni nel momento in cui il testo poetico le rende visibili dopo la rivelazione. In tale maniera ogni forma di sentimentalismo viene fugata dalla capacità di persuadere propria del moto dell’anima.

La delicanza linguistica della poesia nasce solamente dal cuore il quale può donare a colui che leggerà il presente lavoro, piú che l’indicazione del percorso da seguire per conquistare il sollievo liberatorio, la sensazione di speranza atta a favorire la conquista di una nuova rinascenza.

Se questo libro riuscirà a realizzare tale intendimento il mio sforzo non sarà stato vano.



Mauro Mancini



Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.88 €12,00
ISBN 978-88-6498-383-7

Continua a seguirci su facebook al seguente link
http://www.facebook.com/alettieditore
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti
Non sono presenti notizie riguardanti questa opera.