Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20272

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Aletti Editore
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Romano Patrizia - All’ombra del Sole

di Aletti Editore

Prefazione a cura del Prof. Fernando Fiorillo

Patrizia Romano e la poesia, un connubio che non è nato da molto tempo. È, tuttavia, un connubio ben riuscito se la prima pubblicazione “Infinitamente donne…” ha incontrato largo plauso di critica e pubblico. Nell’occasione Patrizia viene allo scoperto insieme a due amiche-colleghe, presentando in versi quello che si può definire il suo diario intimo, un diario che parla di sé e con i suoi cari. Un diario di cuore che parla al cuore degli altri, di tutti. È un’esperienza esaltante, che le fa vincere l’iniziale ritrosia a sottoporre alle attenzioni di tanti gli sfoghi della sua anima, le sue considerazioni, la sua visione del vario e fluttuante mondo dei sentimenti. Prende coraggio e… si mette in proprio. “All’ombra del sole” è il risultato di questa coraggiosa, ma ponderata, decisione. Trenta i componimenti poetici raccolti in questo elegante ed agile volumetto, ove raccontano di Patrizia, dei suoi affetti, dei suoi turbamenti, delle sue conquiste, delle sue delusioni, dei suoi desideri. Insomma, del suo mondo, sempre in bilico tra sogni e realtà, tra profonde sofferenze e fugaci e rapide gioie, tra miraggi ed desolanti quotidianità. Un mondo di semplicità e schiettezza, ove il verso si nutre essenzialmente di parole comuni, di quelle che ciascuno di noi ogni giorno usa e sente: vento, occhi, pelle, luna, sguardo, morte, anima, sogno, respiro, inverno… Di tutte il denominatore è AMORE. È, infatti, l’amore la musa ispiratrice di Patrizia, è l’amore la linfa del suo rigoglioso mondo intimo, è l’amore che scandisce e regola i battiti del suo cuore. Esso, nei suoi molteplici e multiformi aspetti, si propone senza mediazioni e condizionamenti, così come nasce e immediatamente sgorga da quell’inesauribile sorgente che è la vasta sentimentalità della poetessa. In ciò gli è d’aiuto un verso duttile e brioso, che si piega docile a qualsiasi esigenza e necessità. Infatti, a seconda dei momenti e delle situazioni, e, volta a volta, puntuale, preciso, sferzante, languido, penetrante, incisivo, duro, sofferto. Il ritmo, adattandosi agli stati d’animo di Patrizia, al suo bisogno di esternare, di liberarsi da pesi e costrizioni, di comunicare a tutti le sue gioie e le sue pene, ora scorre fluido e veloce, ora impetuoso e fragoroso, ora lento e sommesso, ora ribollente e schiumoso. All’ombra del sole, un ossimoro che sintetizza le caratteristiche più salienti della personalità e del mondo interiore di una donna che crede e vuol credere, pur tra vicissitudini non sempre esaltanti, risulta, alla luce di ciò, il titolo più appropriato di un percorso di vita che vuole uscire dai tanti coni d’ombra che offuscano, a volte, anche momenti inizialmente esaltanti, per approdare in luoghi ove il sole la fa da padrone. È l’ispirazione principe di Patrizia, un’aspirazione che è, poi, di tutti quegli esseri umani che non si rassegnano ad una vita piatta e monotona, vissuta senza palpiti, che non ha bisogno di luce. Questa è la strada che ci indica la sua poesia, una poesia umana, estremamente umana, per esseri umani.




Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.56 €12,00
ISBN 978-88-6498-406-3
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti