Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.
Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.
Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.
Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.
Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs
I palazzi del centro storico di Rocca Imperiale adornati con versi poetici. È un’iniziativa dell’Aletti editore in collaborazione con il Comune.
Le quattro poesie che saranno incise su apposite stele, per poi essere adagiate sulle pareti di alcuni storici palazzi, scaturiranno dal concorso internazione di poesia “Il Federiciano”. La rassegna culturale avrà luogo proprio a Rocca Imperiale, la città della poesia.
I partecipanti potranno inviare da una a cinque poesie inedite, a tema libero, non superiori a 30 versi/righe, e che non siano contemporaneamente iscritte ad altri concorsi. Le opere dovranno essere spedite entro e non oltre il 24 settembre (farà fede il timbro postale).
Le poesie più belle saranno inserite nei volumi antologici “Il Federiciano” editi e distribuiti, nell’omonima collana, dalla Aletti editore.
Il concorso, ad iscrizione gratuita, è aperto anche agli autori stranieri (purché spediscano le opere in lingua italiana) e alle poesie in vernacolo.
Per poter partecipare inviare il materiale a: Concorso “Il Federicinao” – Aletti editore, via Palermo 27 – 00012 Villalba di Guidonia (Roma), oppure tramite mail: ilfedericiano@rivistaorizzonti.net (con la dicitura partecipazione al concorso “Il Federiciano”)
Gli autori selezionati riceveranno un invito a partecipare alla serata di premiazione. Nella quale verrà presentato il volume “Il Federiciano” e svelate le stele poetiche sugli edifici del centro storico di Rocca Imperiale.