 | Francesco Maria Primerano nasce nel 1971 in Calabria. Si trasferisce a Roma nel 1990 per studiare. Durante gli anni dell’università scrive tre raccolte di poesie (“Il primo grano”, “Terra mia”, “Il tempo giocherà la sua mano”) vincendo con la prima, nel 1997, il premio “Libro Italiano” indetto da “La Repubblica”. Nello stesso periodo milita in diverse formazioni musicali romane, sia come chitarrista che come cantante, tra cui i “Museo” con i quali incide l’album omonimo (suoi i testi) e fonda la lista autonoma universitaria “Lavori in Corso”. Dopo la laurea in Ingegneria Gestionale, presso l’università di Tor Vergata, inizia a lavorare in diverse città italiane (Roma, Genova, Fabriano, Vibo Valentia, Milano) nel campo della consulenza aziendale.
In questo periodo scrive altre 2 raccolte di poesie “Ritorno alla vita” e “Passeggiate da solo tra la gente” (ancora inedita) e si candida al Consiglio Provinciale di Vibo Valentia nel 2004. Oggi vive a Zagarolo, è il responsabile dello Sviluppo Business di una Multinazionale, e si occupa, inoltre, di attività politiche, culturali e di volontariato. È volontario dell’AISM e il promotore dell’iniziativa “Parole dalla SM” che raccoglie le poesie dei malati di sclerosi multipla e dei volontari.
Ha partecipato a numerosi concorsi di poesia tra cui il “Premio Mario Luzi” e il “Premio Laurentum” e ad incontri televisivi nella trasmissione “Poeti e Poesie”.
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.108 €13,00
ISBN 978-88-6498-093-5
|