 | Carla Pistolini è nata nel 1947 a Coldellanoce, piccola frazione di Sassoferrato (Ancona). Inizialmente impiegata nel settore pubblico, ha proseguito gli studi seguendo un percorso completamente diverso, assecondando le sue passioni per l’espressione, la comunicazione e la relazione. Attraverso lo studio e strumenti come la pittura, il disegno, la poesia e il racconto ha intrapreso un cammino personale e professionale che l’ha portata a contatto con le problematiche relative all’età evolutiva e con i bambini che da anni segue in terapia.
Logopedista, educatrice specializzata in psicomotricità, svolge la sua attività professionale a Roma nell’ambito della riabilitazione. Vive, a periodi alterni, fra Roma ed il suo paese di nascita.
Ha iniziato a scrivere e dipingere fin da bambina, affidando alle parole ed all’immagine la traduzione delle sue emozioni. L’espressione artistica l’ha aiutata a superare momenti difficili di malattia che hanno segnato la sua vita. Ha seguito una lunga ricerca interiore e personale che ha contribuito ad approfondire significati personali che riecheggiano nella sua opera. L’importanza della pittura, della prosa e della poesia sperimentata su di sé, viene riportata nella terapia come mezzo catartico e di evoluzione interiore.
Alcune sue poesie sono state pubblicate in volumi antologici: “Dedicato a… Poesie per ricordare, Vol. III”, “Habere Artem, vol. XI”, “Dedicato a… Poesie per ricordare, Vol.VII”, “Tra un fiore colto e l’altro donato, Vol. VI”, “Parole in fuga, Vol.V” con Aletti Editore e “In fra lo sasso e il ferro, versi raccolti a Sassoferrato” a cura del Centro Culturale Baldassarre Olimpo degli Alessandri.
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.48 €12,00
ISBN 978-88-6498-083-6 |