 | “Inquieta, eterna notte… segreti sparsi…” È questo il Tempo dell’autore che, ad una finestra che affaccia sull’infinito se ne sta a spiar la “vastità dell’Essere”, la Vita. Il suo grido, espresso nel verso come atto puramente naturale, continuamente combatte con una ricerca ed elaborazione di un senso “altro”.
Ogni singolo componimento rappresenta un tutto compiuto, pur essendo parte insostituibile dell’intera opera.
Gioie, timori, ricordi e fantasie si esprimono in una continua tensione tra realismo ed oniriche confessioni; una molteplice complessità di voci che tendono però ad un assoluto rigore contenutistico.
Tempeste sotto un cranio sembra descrivere e raccontare tout court ciò che l’autore ha smarrito. Appare però assai evidente ad una lettura più profonda e critica che la storia narrata è dettata dall’incontro del poeta con le sue emozioni più profonde, quindi con l’incontro-riconciliazione con se stesso.
Massimiliano Ciotoli
Ciotoli Salvatore nasce a Ceccano 62 anni fa. Da sempre appassionato di letteratura, fisica, matematica, filosofia e teologia, ha fatto della lettura il suo passatempo preferito. Si dedica inoltre alla pittura, alla poesia e all’arte in genere. Ha già pubblicato con l’Aletti Editore una sua poesia all’interno della raccolta Dedicato a… Poesie per ricordare Vol.5. Tempeste sotto un cranio è la sua prima opera.
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.148 €16,00
ISBN 978-88-6498-065-2 |