 | La poesia, messaggera del tempo passato e compagna dei giorni che verranno, si alimenta di ricordi, sentimenti, sensazioni, attraverso viaggi nell’ignoto delle nostre percezioni, scavi profondi nell’animo restituito alla sua nudità.
L’anima ha un’inesauribile bisogno di raccontare, decifrare, indirizzarsi nel reale, farne dialogo con gli altri; e la poesia viene in soccorso, guidando i nostri passi per i sentieri della vita, aiutandoci a far chiarezza sul nostro destino.
La poesia è indagine che apre le porte alle esigenze interiori, spesso relegate in spazi angusti e invisibili, per giungere alla consapevolezza di noi e del nostro essere al mondo. Non è approdo definitivo alla conoscenza, ma continua ricerca che mantiene vivo il legame dialettico tra l’individuo e il mondo. Come afferma Heinrich von Kleist: «Se poetando io potessi penetrare nel mio petto, afferrare il mio pensiero e con le mani deporlo nel tuo, senz’altre aggiunte: allora, per confessare la verità, sarebbe esaudita tutta l’esigenza dell’anima mia».
Pertanto, non tramonterà mai il sole sulla poesia, ma ci saranno sempre nuove albe e mattini per essa. L’animo non si sazierà di parole, ma ne vorrà ancora di nuove. Verrà il mattino e avrà un nuovo verso.
Caterina Aletti
Orizzonti - Poesie
pp.236 €15,00
ISBN 978-88-6498-019-5 |