 | Colombo Conti è nato a Tarquinia (prov. Viterbo) il 19/02/51. Artista poliedrico, è architetto, pittore, poeta, vive ad Albano laziale (Roma). Nel 2007 ha pubblicato una raccolta di poesie da lui illustrate con la casa editrice Tiellemedia di Roma, dal titolo: “Via dal cassetto”, in cui libera e condivide sentimenti, sensazioni, esperienze di vita, stati d’animo in un contesto spesso legato alla sua terra, l’Etruria, ricca di misteri, fascino e storia.
L’autore ha inoltre pubblicato sue poesie, in varie raccolte di autori vari, edite dall’Aletti Editore.
In questa raccolta inedita di trentacinque poesie, dal titolo l’Elfo nero, il tema dominante è il senso della libertà, colto attraverso la descrizione di luoghi, più sovente legato a stati d’animo che esprimono la solitudine, lo stupore, a volte meraviglia e gioia interiore d’innanzi alla particolarità e alla bellezza della natura. Partendo da una situazione di prigionia dorata, espressa attraverso la poetica dell’Elfo nero, l’autore intraprende un viaggio onirico che lo porta ad esplorare, deserti, oasi, mari, isole, orizzonti fino a concludersi nell’interiorità del corpo, per cercare di metterne a nudo l’espressione più nobile dell’io, l’anima.
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.48 €12,00
ISBN 978-88-6498-018-8
|