 | “Tunnel di rimmel” è un penetrante collegamento fra due estremità luminose. Un viaggio interiore e al tempo stesso fuori dalla solitudine che si mette in fila nella galleria dello spazio/tempo su direzioni opposte: rime e versi in libertà. Turbine di metafore che si tuffa nel bianco della pagina per smuovere il plancton di sentimento dagli abissi dell’indifferenza. Un passaggio nell’oscurità di riflessioni rischiarate dagli sguardi accesi dell’autore. Una silloge che prende in sella il lettore per portarlo attraverso le emozioni. “Tunnel di rimmel” è sentimento incanalato nel vortice della spontaneità che si fa anima e carne. Sono maschera e realtà che si azzuffano giocando dietro le pupille per stendersi appese alla retina dell'amore. Sono dubbi e sapori conservati nelle cantine dei cuori sensibili, capaci di gustare, parola per parola, componimenti che invitano alla meditazione pur essendo voluttuosamente portati ad essere scolati tutti d’un fiato. Sono interiorità: note e liriche che frantumano sul palmo dell’anima.
Paolo Breviario è nato il 3 giugno 1964 a Bergamo dove vive e lavora. Iscrittosi alla facoltà di “Lingue e letterature straniere” si appassiona alla poesia Ispanoamericana e agli artisti all’avanguardia. Nel gennaio 2008 pubblica la prima raccolta di poesie “I Caraibi del mio cuore” Edizione Il Filo. “Tunnel di rimmel” è il suo secondo libro di poesie.
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.88 €13,00
ISBN 978-88-6498-007-2 |