 | L’autrice è nata in Albania nel 1950. Dopo aver conseguito il diploma di liceo con il massimo dei voti voleva intraprendere gli studi universitari; amava la letteratura, sognava di scrivere ma le porte dell’Università restarono sempre chiuse per lei: Incompatibilità! Le dittature sono sterminati cimiteri di sogni. Ha lavorato come fotografa specializzata nel ritratto in bianco e nero in uno studio fotografico a Shkoder, sua città natale. Questa professione sviluppò la sua innata tendenza di studiare l’uomo, scoprirne l’assoluta complessità. Scorgere nelle profondità tormentate dell’animo umano quella scintilla, la stessa che accende il tumulto dell’universo; nella mente umana cercare la sagoma della chiave primordiale che dall’ininterrotto alternarsi di distruzione e rinascita dalle macerie stesse riconsegna la vita alla vita, sempre nuova, sconosciuta e irripetibile. Fu questa brama intrinseca di capire che mise in moto perpetuo una specie di macchina della verità tra lei e il segreto della vita.
Le poesie di Margerita Leka sono state inserite in varie antologie pubblicate dalla Aletti Editore e Il Club degli Autori. Aletti Editore ha permesso i primissimi contatti delle poesie con il lettore pubblicandole, classificando una di queste tra le vincitrici del nono Concorso Habere Artem, inserendo Margerita Leka nell’Antologia dei Poeti Contemporanei del Lazio e ultimamente nell’Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei. ”Radici d’Aria” è la sua prima raccolta poetica.
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.44 €12,00
ISBN 978-88-6498-006-9 |