 | POESIA COME SUSSURRO
Quella di Anna Pinzuti è una poesia semplice, lineare, estremamente intelligibile; una poesia non incline ad artifici o paludamenti stilistici, né, tanto meno, a espressioni forzatamente originali, nuove ad ogni costo. In sostanza è una poesia che riflette la purezza di un animo in cui affetti e sentimenti forniscono linfa a un afflato sincero, genuino.
In Anna Pinzuti il verseggiare scaturisce, innanzitutto, dall’impellente bisogno di dare libero sfogo al proprio pathos; secondariamente dal desiderio di comunicare con discrezione – quasi sussurrando – l’immensità di un universo interiore (un macrocosmo recondito e personale) che trabocca di amore e di dolcezza, che pullula di emozioni varie e molteplici. Tali emozioni sono, il più delle volte, destate dalla visione di aspetti della realtà che toccano, facendole vibrare, le corde segrete e sensibili del cuore.
Quasi sempre un aspetto della realtà suscita uno o più ricordi, in base ai quali Anna Pinzuti tesse liriche fluide, musicali, spontanee per sentimento ed espressione: ricordi che creano immagini assai suggestive, e che danno sensazioni le quali non lasciano indifferenti, ma chiamano a partecipare, quasi ineluttabilmente e commossi, al mondo della poetessa: mondo velato di tenue e soave malinconia.
Paolo Secondini
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.56 €12,00
ISBN 978-88-7680-912-5
|