 | Serena Caleca nasce a Torino il 1 marzo 1960; nella sua solitaria infanzia sviluppa un temperamento analitico e introspettivo, ma al contempo pieno di stupore e ammirazione per la creazione, la natura e l’anima dell’uomo; presto scrive e ne conserva l’attitudine come risposta abituale in ogni circostanza; lei stessa dice: “La poesia è già dentro di noi, è la nostra stessa anima che ci parla dentro”. La presente raccolta è una selezione dei brani della giovinezza che vanno dal 1985 al 2000, tempo in cui, con il Giubileo, la scrittrice sente di aver concluso un grande percorso di consapevolezza e apertura verso il respiro dell’umanità. In questo periodo si fa carico di alcune iniziative culturali volte proprio alla sensibilizzazione dell'ambiente culturale verso i grandi temi della fede e della fratellanza universale: 1989 Incontro al tramonto Palazzo Valentini 1990 Lievi Parole - Sala Riario 1990 Briciole d’Amore - Sala Riario. Partecipa ad eventi letterari e coordina gruppi di pittori e di poeti nell’ambito delle associazioni culturali locali della XIII° circoscrizione: Associazione culturale S.Aurea, Circolo Viani e nella chiesa, nell’unione dell’Apostolato cattolico.
Ma la vocazione fondamentale, lo sa, lo dice e lo dirà sempre è quella di essere una mamma e una sposa felice.
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.68 €12,00
ISBN 978-88-7680-971-2 |