Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20272

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Aletti Editore
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Giuseppe Barletta - FANTASIA DI VERSI INSOLITI

di Aletti Editore

Ogni essere umano, crescendo, conserva qualcosa del bambino che era. Raramente o spesso, più o meno avanti negli anni, in misura appena accennata o in modo del tutto evidente, arriva per tutti il momento in cui – piaccia o no – vengono fuori emozioni, sentimenti, passioni che sono caratteristici dell’infanzia. Emerge, insomma, quel “bambino che è in noi” descritto e analizzato da filosofi, scrittori e poeti.
Non sempre, quando questo capita, ne abbiamo consapevolezza piena; né, se e quando ce ne rendiamo conto, siamo disposti ad accettare supinamente questo aspetto di noi che compare all’improvviso; né, a volte, troviamo comprensione adeguata in chi ci sta accanto.
Molto dipende, nella nostra e nell’altrui reazione, dalle modalità e dal contesto in cui si manifesta il “bambino”. Certo, ispira un sentimento di solidarietà un adulto che piange per la perdita di una persona cara; ma incontra una comprensione molto minore un genitore che singhiozza perché il figlio parte per le vacanze. E suscita un sorriso comprensivo il quarantenne o il cinquantenne che, specie in presenza di una piccola platea di parenti o amici, sfida a braccio di ferro il figlio adolescente; ma disorienta i colleghi e il capo l’impiegato che un giorno normale si presenta in ufficio con il naso finto.



Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.160 €16,00
ISBN 978-88-7680-862-3
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti