 | Alessandro Curti è nato a Roma il 24 giugno 1969 da genitori originari di Sipicciano (Vt). Si è laureato in Lettere alla Sapienza di Roma nell’aprile del 1996, con una tesi in antropologia culturale sulla storia del movimento nord-americano del dopoguerra, dalla beat generation alla deep ecology.
Dal 1996 al 2007 ha vissuto in Umbria. Suoi articoli, poesie, interventi sono apparsi su varie riviste (Eùpolis, Lato Selvatico, AAM Terra Nuova, Frontiere, Il Tetto, C.I.R., La Gazzetta Falisca, I Fogli di ORISS, Quaderni di Vita Bioregionale, Il Comune graffignanosipicciano).
Con la Rete Bioregionale Italiana ha partecipato alla pubblicazione della traduzione da Gary Snyder Riabitare nel grande flusso, Arianna 2001, e dei volumi collettanei La Terra racconta.
Il bioregionalismo e l’arte di disegnare le mappe locali, AAM Terra Nuova 1997, Selvatico e coltivato. Storie di vita bioregionale, Stampa Alternativa 2003, Per la Terra, Ellin Selae 2007.
È presente nell’antologia Anni Duemila. Esemplari di linguaggio poetico contemporaneo di fine millennio, Libroitaliano Word 1999.
Nel 2003 ha pubblicato il libro di poesie Auto bio psico etno socio globo eco geo cosmo grafia in versacci con Libroitaliano Word. Attualmente abita a Sipicciano e insegna italiano nelle scuole medie.
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.160 €16.00
ISBN 978-88-7680-819-7 |